A due giorni dalla Giornata Mondiale dell’Acqua, come attivist@ ecologist@ e per la giustizia sociale, vogliamo dare la nostra lettura di una giornata che ci parla di lotte, di scelte politiche sbagliate, e ancora di lotte.L’acqua è una risorsa sempre più scarsa, a causa dei cambiamenti climatici e di un consumo umano in continua crescita. Ma a poco serve invocare ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Alessandro Punzo
Napoli: la neosindacatura si impegna per l’acqua pubblica!
Prima di lasciarvi alla lettura del Comunicato, ricordiamo che, in ottemperanza ai referendum del 12 e 13 giugno del 2011, Napoli fu l’unica realtà italiana a ripubblicizzare il suo servizio idrico e cioè a trasformare la vecchia gestione, di fatto privatistica (ARIN S.p.A.), in Azienda Speciale di diritto pubblico (A.B.C. Napoli), perché gestita senza scopo di lucro. Oggi, con questa ...
Leggi Articolo »Beni comuni, acqua e nucleare – INDIETRO NON SI TORNA!
Roma, 12 Giugno 2021 Ore 15.30 Piazza dell’Esquilino Manifestazione nazionale Beni comuni, acqua e nucleare: indietro non si torna! A 10 anni dal referendum, no alle privatizzazioni, per un Recovery Plan dei diritti e per un futuro ecocompatibile 10 anni fa una coalizione ampia e determinata ha sancito una vittoria storica nel nostro Paese: con 27 milioni di ...
Leggi Articolo »Il Manifesto della (mancata) transizione ecologica
Il “Manifesto per il dibattito pubblico sulle opere della transizione ecologica”, promosso da ben 14 associazioni (tra cui Acli, Wwf Italia, Greenpeace, Legambiente, Libera, F.f.f. etc.), su cui ragguaglia Dante Caserta sul quotidiano Il Manifesto del 18 aprile 2021, non è all’altezza della posta in gioco. Brutto è l’incipit della presentazione del documento, con quel richiamo scivoloso alla sindrome di ...
Leggi Articolo »Il gigantismo sui mari e il monito di Suez
Nella ridda di congetture e commenti scatenati dal sinistro dell’Ever Given -portacontainer di 220 mila tonnellate della compagnia taiwanese Evergreen Marine Corp, che per sei giorni (dal 23 al 29 marzo ’21) ha di fatto bloccato il transito nel canale di Suez- spicca quello del Foglio, che azzarda una sorta di fil rouge tra il vaccino AstraZeneca e il mastodontico ...
Leggi Articolo »Giornata Mondiale dell’Acqua Lunedì 22 Marzo 2021
IL FUTURO DELL’ACQUA NON È IN BORSA “Diamo valore all’acqua” è il tema con cui le Nazioni Unite hanno deciso di caratterizzare la Giornata Mondiale dell’Acqua 2021. Un proposito che riteniamo indispensabile seppur consapevoli che viene interpretato in maniera strumentale da parte delle lobby economico-finanziarie che guardano al progressivo sviluppo dei processi di mercificazione e finanziarizzazione. Al contrario è necessario considerare i beni comuni, a partire dall’acqua, come un ...
Leggi Articolo »IL 21 novembre 2020 mobilitazione NAZIONALE per costruire la SOCIETA’ DELLA CURA
Qui TROVI IL LINK degli appuntamenti: https://societadellacura.blogspot.com/2020/11/le-prime-piazze-del-21-novembre.html IL MANIFESTO PER LA SOCIETA’ DELLA CURA USCIRE DALL’ECONOMIA DEL PROFITTO, COSTRUIRE LA SOCIETA’ DELLA CURA Premessa Un virus ha messo in crisi il mondo intero: il Covid 19 si è diffuso in brevissimo tempo in tutto il pianeta, ha indotto all’auto-reclusione metà della popolazione mondiale, ha interrotto attività produttive, commerciali, sociali e ...
Leggi Articolo »IL Forum Acqua (FIMA) a difesa dell’appello di D. Maraini: “Salviamo l’acqua pubblica dai privati”
Come movimento per l’acqua sentiamo l’esigenza di prendere parola a seguito delle esternazioni con cui M. Taradash ha attaccato pesantemente Dacia Maraini e i contenuti del suo appello “Salviamo l’acqua dai privati” pubblicato il 1° Maggio da Il Corriere della Sera. Esprimiamo la nostra più sentita solidarietà a Dacia Maraini per l’inammissibile insulto profuso da Taradash che l’ha apostrofata come ...
Leggi Articolo »Quali risposte su Acqua e Beni Comuni dai campioni del liberismo
ALCUNE DOMANDE AI SEGUACI DEL LIBERISMO AI TEMPI DEL CORONAVIRUS Come Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua, in questi giorni d’emergenza dettata dal Coronavirus, non possiamo rimanere neutrali in primis alle grave situazione sanitaria che sta coinvolgendo, giorno dopo giorno, tutto il nostro Paese e, anche in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua (22 marzo 2020), sentiamo l’esigenza di intervenire ancora una ...
Leggi Articolo »“Irriducibili” a Venezia
Fradici fino all’osso, giusto per ricordare a tutte e a tutti, se mai ce ne fosse stato bisogno, di cosa é fatta Venezia. Si, perché all’acqua di marea, domenica 24 novembre si è aggiunta la pioggia che, da campo S. Margherita fino a campo S. Stefano, ha martellato i partecipanti alla riuscita manifestazione indetta dai comitati veneziani (NO Mose, No ...
Leggi Articolo »