iniziata la campagna di tesseramento per il 2019 dell’associazione AmbienteVenezia invitiamo i soci e le persone che condividono il nostro lavoro e le nostre iniziative a rinnovare la tessera per il 2019 o dare contributo per aiutarci a realizzare le prossime iniziative. Le quote del tesseramento per il 2019 sono: Quota Ordinaria Socio ……… euro 20 Quota Socio Sostenitore……….da euro 35 … in su per ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Riccardo Bottazzo
A Vicenza nasce la piattaforma Veneta per la democrazia climatica. La marcia mondiale per il clima non si arresta
Una tappa fondamentale per la nostra Regione. Almeno 250 persone, in rappresentanza di comitati, associazioni e spazi sociali di tutto il Veneto, si sono riuniti al Bocciodromo di Vicenza per mettere insieme proposte, idee, iniziative, problematiche e costruire un percorso condiviso che porti alla marcia per la giustizia climatica, contro le grandi opere, che si svolgerà a Roma sabato 23 ...
Leggi Articolo »Marcia per la giustizia climatica, contro le grandi opere (Roma, 23 marzo): il testo dell’appello
Centinaia di attivisti/e di comitati e movimenti che lottano per la giustizia climatica e contro le grandi opere si sono incontrati sabato 26 gennaio all’Università La Sapienza di Roma per una nuova assemblea del percorso che il prossimo 23 marzo culminerà con una grande manifestazione nazionale. Quello che segue è l’appello di questa manifestazione, emerso dalla discussione collettiva. MARCIA PER ...
Leggi Articolo »Conferenza stampa per il parco deli Colli
Incontro con la stampa, sabato 26 gennaio 2019 alle ore 11.00 al Parco Buzzaccarini di Monselice (via S. Giacomo) Non potete mancare. Sarà il punto di partenza di questo nuovo anno per la difesa di ciò che abbiamo: il patrimonio naturale, culturale e sociale. Non sono accettabili attività che trasformano il suolo, l’acqua e l’aria da elementi fondanti la vita a ...
Leggi Articolo »Smog sopra i limiti, scattano i divieti ma non nelle acque di Venezia
…e intanto il Rio Novo è più inquinato della tangenziale di Mestre Nei giorni scorsi è scattato prima l’allarme arancio e poi quello rosso ed il Comune di Venezia in base all’Accordo di Programma del Bacino Padano sulle misure di contenimento delle polveri sottili ha introdotto alcune restrizioni: al traffico veicolare stradale privato e commerciale; riduzione delle temperature di riscaldamento ...
Leggi Articolo »Un clima rivoluzionario?
Verso la manifestazione nazionale di Roma del 23 marzo. Note sul rapporto tra grandi opere e giustizia climatica Il cambiamento climatico è un oggetto sfuggente. Sappiamo che esiste grazie ai dati scientifici che ne mostrano la gravità, i report ufficiali evocano scenari apocalittici, ma rimane un fenomeno di cui non è possibile fare esperienza individuale. I migranti climatici si sommano ...
Leggi Articolo »Lettera Aperta alle Madamine. Razionalità vs tifoseria tribale
Un gruppo di docenti universitari propone di fare qualche passo avanti su una questione che rischia di basarsi su una tifoseria tribale più che su elementi razionali. Care Madamine, abbiamo letto e ascoltato vostri interventi riguardo alla nuova Linea Ferroviaria Torino-Lione. Ci sembra che attribuiate a quest’opera un valore del tutto simbolico, non ritroviamo nelle vostre parole né dati tecnici ...
Leggi Articolo »Brasile, le Guerreiras da Floresta contro Bolsonaro
Una storia di emancipazione, coraggio e lotta delle donne Guajajara del Maranhão Mentre in Brasile, a due settimane dall’insediamento del presidente neofascista Jair Bolsonaro si contano già almeno 19 indios morti nei tentativi dei fazendeiros di appropriarsi delle terre indigene, le organizzazioni degli indios si stanno preparando a una guerra legale e sul terreno contro il governo di estrema destra ...
Leggi Articolo »La Svezia ce l’ha fatta: nel 2018 ha già raggiunto gli obiettivi sulle rinnovabili fissati per il 2030
di Roberta De Carolis – L’aveva detto e l’ha fatto: la Svezia ha raggiunto gli obiettivi sulle rinnovabili fissati per il 2030 già alla fine del 2018. Un record? Forse, sicuramente un esempio da seguire. L’incredibile risultato (ma vero) è stato ottenuto soprattutto grazie ad un incremento di eolico nel Paese.Dodici anni di anticipo e nessun calo. La Svezia prevedeva ...
Leggi Articolo »L’intervento di Greta a Cop 24
Mi chiamo Greta Thunberg, ho 15 anni e vengo dalla Svezia. Parlo a nome di Climate Justice Now. Molte persone dicono che la Svezia è solo un piccolo paese e non importa quello che facciamo. Ma ho imparato che non sei mai troppo piccolo per fare la differenza. E se alcuni bambini possono ottenere titoli di giornale in tutto il ...
Leggi Articolo »