La Rete Stop Or-Me aderisce alla giornata nazionale di lotta del 22 febbraio La Rete nazionale Stop Orte-Mestre raccoglie e aderisce all’appello nazionale lanciato dal movimento No TAV per una mobilitazione diffusa il giorno 22 febbraio 2014. Tutti i nodi della Rete, che conta 80 adesioni in tutte e cinque le regioni interessate, stanno organizzando iniziative nei rispettivi territori per ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Riccardo Bottazzo
Gigi Lazzaro: “Il mare è bene comune. La risposta al problema deve essere strategica e Marghera potrebbe rivelarsi una soluzione accettabile”
Gigi Lazzaro, presidente di Legambiente Veneto Grandi Navi e laguna, sono due cose assolutamente incompatibili? Siamo consapevoli che il tema delle Grandi Navi sia ovviamente problema complesso e, come tutto ciò che riguarda Venezia, reso ancor più delicato dall’unicità della città e del suo fragile patrimonio ambientale, storico e artistico. E’ innegabile la necessità, oggi prioritaria, di tutelare e proteggere ...
Leggi Articolo »Pendolari vs Regione. Quando prendere il treno diventa una battaglia
Una litania di disservizi, un rosario di inefficienze, una via crucis di inettitudini. I pendolari di tutto il Veneto si sono dati appuntamento ieri mattina a San Leonardo per benedire Trenitalia. E mettiamo subito in chiaro che lo spazio qui non basta per elencare tutte le denunce dei convenuti. Denunce che spaziavano da treni soppressi in orari di lavoro, linee ...
Leggi Articolo »Silvio Testa: “Non sostengo nessun progetto. Serve un percorso logico per risolvere il problema su tutti i suoi aspetti”
Silvio Testa è l’autore del pamphlet “E le chiamano Navi”. E’ giornalista e già portavoce del Comitato NO Grandi Navi – Laguna Bene Comune Grandi Navi e laguna, sono due cose assolutamente incompatibili? C’è una soglia di incompatibilità, già superata, come dimostra la laguna centrale praticamente ridotta a un braccio di mare per la presenza di grandi canali di navigazione ...
Leggi Articolo »Giannandrea Mencini: “Il progetto De Piccoli è impattante e va respinto anche nell’ottica del nascente parco della laguna”
Giannandrea Mencini, è vice presidente nazionale Vas – Verde ambiente e società, Grandi Navi e laguna, sono due cose assolutamente incompatibili? Le navi direi proprio di no. Il problema sta nel gigantismo attuale che è assolutamente sproporzionato per cui non è più compatibile con la città. Per le grandi navi o si trova una modalità di farle arrivare ad esempio ...
Leggi Articolo »Non Grandi Opere ma opere grandi! Il 22 febbraio a Belluno per una mobilità efficente e sostenibile
APPELLO PER LA “CARTA DELLA MOBILITA’ SOSTENIBILE DI MONTAGNA” Per il 21 e il 22 febbraio l’Assemblea Veneta 30N, costituita da associazioni e comitati che lottano in difesa dei beni comuni, ha promosso una 2 giorni di mobilitazioni territoriali a favore di una mobilità sostenibile e contro le grandi opere inutili e dannose. A Belluno, abbiamo deciso di aderire all’iniziativa ...
Leggi Articolo »Gianluigi Bergamo: “Marghera è la soluzione migliore. Il progetto De Piccoli è fuorviante e demagogico”
Gianluigi Bergamo ha scelto di vivere al Cavallino. E’ presidente di Verdelitorale e componente del Comitato no grandi Navi a Punta Sabbioni. Grandi Navi e laguna, sono due cose assolutamente incompatibili? Si, Il gigantismo navale di questo turismo croceristico sta imponendo mezzi navali sempre più grandi che poco o nulla hanno a che fare con il delicato equilibrio lagunare. Con ...
Leggi Articolo »Luciano Mazzolin: “Non ci sono soluzioni alternative all’avanporto al Lido”
Luciano Mazzolin è uno storico portavoce dell’associazione AmbienteVenezia e aderente al Comitato NO GrandiNavi -Laguna BeneComune Grandi Navi e laguna, sono due cose assolutamente incompatibili? Sì, senza dubbio alcuno! Con una ipotetica chiusura della marittima, i lavoratori e le Compagnie di navigazione temono ricadute occupazionali nel settore crociere. Che ne pensi? Se si chiude l’accesso della marittima alle Grandi Navi ...
Leggi Articolo »Resoconto della riuniuone della rete dei comitati polesani
La Rete dei Comitati Polesani si è riunita ieri 12 febbraio a Rovigo. Alla riunione hanno partecipato anche rappresentanti del Comitato Opzione Zero e del Basso Veneziano. Dall’incontro è emersa la volontà unanime di costruire insieme un’iniziativa forte in occasione della Giornata di mobilitazione nazionale del 22 febbraio p.v. contro le Grandi Opere e per la difesa del territorio lanciata ...
Leggi Articolo »Dalla Val di Susa al Veneto. “30N” proclama due giornate di mobilitazione venerdì 21 e sabato 22 febbraio
L’assemblea dei comitati del Veneto “30 novembre” raccoglie l’appello del movimento No Tav della Val Susa per due giornate di mobilitazione il 21 e 22 febbraio IL VENETO AFFOGA NEL CEMENTO Basta consumo di suolo, fermiamo grandi opere inutili e dannose In queste ore mezzo Veneto è sotto acqua, migliaia di persone in difficoltà, danni per centinaia di milioni di euro. ...
Leggi Articolo »