I loro analisti spiegano che è un bene che non se ne sia parlato in campagna elettorale. I loro esperti fanno capire che ci sono contratti (anche pubblici) “in essere”. I loro consulenti ricordano che finché dura il patto con i “colletti” tutto resterà davvero… impresentabile. Fatti episodici, eventi singoli, responsabilità individuali, colpe univoche. In Veneto la mafia non esiste, ...
Leggi Articolo »Confusioni e contraddizioni. I due binari che fanno correre la Tav. #CementoArricchito
di Giulio Todescan – Tav sì, Tav no. Alta velocità, alta capacità. Servizio per pendolari, concorrenza con l’aereo. C’è grande confusione nel dibattito su quella che, con una semplificazione, viene comunemente definita sui giornali e dai politici “Tav” (e così la chiameremo anche noi). In Veneto in particolar modo: perché quella che si va progettando (per la tratta Brescia-Verona ci ...
Leggi Articolo »I tanti livelli della corruzione. Intervista con Gianfranco Bettin
La devastazione di Venezia e della sua laguna, con la quale abbiamo aperto il nostro viaggio inchiesta sui conflitti ambientali del Nordest, comincia ben prima del Mose. Da un secolo a questa parte, per cementificatori e “sviluppisti” la Città dei Dogi è stato un grande laboratorio di sperimentazione che ha aperto la strada a tutte le Grandi Opere, inutili e ...
Leggi Articolo »C’era una volta la laguna
Tanto tempo fa – tanto che potremmo anche scrivere “c’era una volta”, se ci fosse un lieto fine come in ogni favola che si rispetti – viveva nella nobile città di Venezia uno studioso che rispondeva al nome di Cristoforo Sabbadino e che copriva il delicato incarico di “proto” della Serenissima. Noi moderni lo definiremmo un ingegnere idraulico. All’epoca correvano ...
Leggi Articolo »Dal Mo.S.E. al Contorta: il sacco della città #CementoArricchito #Venezia
di Chiara Spadaro, Gaia Alberti, Tommaso Cacciari, Davide Giacometti Chi ha i capelli bianchi se lo ricorda ancora il 4 novembre 1966. La città era sommersa dalle 22 del giorno precedente e alle 5 del mattino la marea avrebbe dovuto ritirarsi, ma così non è stato. Il forte scirocco tiene l’acqua in Laguna, verso mezzogiorno si aggiunge una seconda marea, alle ...
Leggi Articolo »Cemento Arricchito, un viaggio dall’altra parte del Veneto
Immaginiamo un lungo viaggio a tappe. Un viaggio al di fuori delle rotte turistiche che ci conduca verso quel Veneto che in tanti, troppi, fanno finta di non vedere. Immaginiamo di viaggiare attraverso un paesaggio letto nella sua fragilità ambientale, tra devastazioni passate, devastazioni presenti e devastazioni future. Un viaggio che ci racconti storie di corruzione, cementificazioni, mafie e tangenti, ...
Leggi Articolo »