Cambiamenti climatici

Quella che va in scena in Qatar non è la festa del calcio ma del capitalismo fossile

La giornalista argentina Dominique Metzger è rimasta esterrefatta quando negli uffici della polizia dello sceiccato – nell’ala riservata alle donne, ovviamente, perché da queste parti tutto è rigorosamente diviso per genere! – gli agenti le hanno chiesto come voleva che fosse punito il borseggiatore che le aveva rubato il portafogli. “Io sono rimasta a bocca aperta: mi hanno chiesto se ...

Leggi Articolo »

Una Cop al gusto di Coca Cola 

Domenica 6 novembre, nella soleggiata e vacanziera Sharm El Sheikh, andrà in scena la Cop più inutile di sempre. Ribaltando la questione, potremmo anche affermare che sarà la Cop più utile di sempre perché rivelerà agli occhi del mondo il fallimento di queste grande conferenze salvifiche che, se avevano un senso all’inizio – quando il capitalismo giocava in difesa e ...

Leggi Articolo »

Venezia, cariche contro l’onda verde

Fuori concorso Alla 79esima Mostra del Cinema irrompono gli attivisti climatici. Fermati a pochi metri dal Tappeto Rosso. La polizia usa gli idranti: colpita anche una locandina del film Siccità Cariche, manganellate e idranti sotto i riflettori della 79esima Mostra del Cinema di Venezia. Un imponente cordone di polizia in assetto antisommossa ha impedito alle attiviste e agli attivisti del ...

Leggi Articolo »

Guerra e pace (e clima)

La Sardegna è presa d’assedio da una esercitazione Nato condotta in clima di guerra mentre le compagnie petrolifere fanno affari d’oro e dei cambiamenti climatici non se ne parla più Il primo a dare la notizia è stato l’Unione Sarda. Giornale non propriamente di sinistra ma che aveva il vantaggio di giocare in casa e l’onestà di indignarsi proprio come ...

Leggi Articolo »

Radio Melting Pot: cambiamenti climatici e migrazioni

Segnaliamo questo interessante podcast curato da Radio Melting Pot, un progetto che realizza trasmissioni on demand a cadenza mensile in materia di migrazioni e asilo. La trasmissione del mese di aprile dedicata ai cambiamenti climatici si intreccia con gli argomenti trattati dalla nostra redazione. Nella puntata è stato intervistato il Dott. Antonello Pasini, fisico climatologo del CNR (Consiglio Nazionale delle ...

Leggi Articolo »

Clima, nuovo allarme dal rapporto IPCC: come agire? Ora o mai più!

di Luca Lombroso – Il terzo volume del 6° rapporto IPCC focalizza le azioni di mitigazione. Il messaggio è chiaro: le soluzioni esistono, ma le emissioni crescono ancora. Occorre agire ora. Qual è il ruolo degli stili di vita? L’IPCC ha rilasciato la terza parte del Sesto Rapporto di Valutazione (AR6), che focalizza gli aspetti della mitigazione dei cambiamenti climatici. ...

Leggi Articolo »

A Padova un 25 marzo di Global Strike!

Anche a Padova circa un migliaio di giovani hanno partecipato al Global Strike lanciato da FFF a livello nazionale, con la significativa presenza di rappresentanze del sindacato di base A.D.L. Cobas e dei Cobas scuola. Partendo dalla stazione, il corteo si è snodato per le vie del centro, in un clima di gioia e di festa, ma anche portando contenuti ...

Leggi Articolo »

Giornata Mondiale dell’Acqua 2022: i profitti privati ci lasciano a secco!

A due giorni dalla Giornata Mondiale dell’Acqua, come attivist@ ecologist@ e per la giustizia sociale, vogliamo dare la nostra lettura di una giornata che ci parla di lotte, di scelte politiche sbagliate, e ancora di lotte.L’acqua è una risorsa sempre più scarsa, a causa dei cambiamenti climatici e di un consumo umano in continua crescita. Ma a poco serve invocare ...

Leggi Articolo »