Cambiamenti climatici

Sherwood 2017: cultura operaia ed ambientalismo

Pubblichiamo il resoconto, redatto da GlobalProject.info , dell’incontro “Rapporti tra cultura operaia ed ambientalismo” organizzato dal Collettivo Resistenze Ambientali di Padova in occasione dello Sherwood Festival 2017. Ricordiamo che per domenica 9 luglio 2017 alle ore 18, è previsto un appuntamento dedicato alla costituzione del Comitato “Acqua libera dai PFAS”. Durante tutto lo svolgimento del festival sarà possibile firmare la petizione ...

Leggi Articolo »

Chi decide sul futuro del pianeta?

Un G7 deludente sotto tutti gli aspetti, quello che si è consumato a Taormina. Deludente per gli accordi sulla lotta al terrorismo che non sono andati oltre ad una formale dichiarazione di intenti, E con un Donald Trump appena tornato da un tour in Arabia Saudita dove ha chiamato gli sceicchi sauditi, noti finanziatori dei movimenti integralisti islamici, “i migliori ...

Leggi Articolo »

Guerre per il petrolio e petrolio per le guerre

I cambiamenti climatici generano guerre. E le guerre generano i cambiamenti climatici. Facciamo le guerre per i combustibili fossili e consumiamo combustibili fossili per fare le guerre. Ci siamo mai chiesti quanto costa un carro armato in termini di emissioni di Co2? Quante emissioni serra porta con sé un bombardamento?  D’accordo, di fronte a tragedie come quella di Aleppo, tentare ...

Leggi Articolo »

Referendum costituzionale, ecco perché gli ambientalisti devono votare NO

Non è solo sul futuro del bicameralismo paritario, che saremo chiamati a decidere domenica 4 dicembre. La revisione del Titolo V della Costituzione nasconde un tentativo – vergognosamente mascherato sotto il velo della “riduzione del numero dei parlamentari” e del “contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni”, che si legge nel quesito referendario – di espropriare democrazia ai territori per ...

Leggi Articolo »

Il Parlamento Europeo ratifica l’accordo di Parigi. Per i movimenti si apre la stagione delle battaglie per il clima?

Dalla politica non ci si deve aspettare niente. Una legge dello Stato, un accordo internazionale, non valgono più di un due a scopa se non c’è la volontà di applicarli. Non basta neppure la supposta buona fede di chi siede nella stanza dei bottoni. Tutto questo per spiegare che il raggiungimento del quorum di ratifica dell’accordo di Parigi, pur se ...

Leggi Articolo »

“Ciao fossili” I cambiamenti climatici tra resilienza e futuro post carbon

Si definisce un “transizionista”, Luca Lombroso. Ritiene infatti, il nostro meteorologo di fiducia, che il “cambiamento verrà dal basso e dalle comunità resilienti in transizione post carbon”. Ottimista sul futuro dell’umanità – più che per altro, perché essere pessimisti sarebbe troppo catastrofico e, forse, anche troppo facile – Luca Lombroso ha appena dato alle stampe il suo terzo e ultimo ...

Leggi Articolo »

Materiali #ClimateChaos

  Di seguito il power point di una lezione di Axel Friedrich       A questi link, potete scaricare ed ascoltare gli audio delle ultime lezioni “Crollo della biosfera” di Salvatore Eugenio Pappalardo   “Carbon trading dogma” di Emanuele Leonardi   “Governance e giustizia climatica” di Marica Di Pierri      

Leggi Articolo »

Appuntamento con Axel Friedrich al Morion per la scuola #ClimateChaos

Riprendono le lezioni della scuola #ClimateChaos al Morion. Domenica 17 aprile, dopo aver votato al referendum sulle trivelle, appuntamento con Axel Friedrich, esperto  e consulente internazionale ex capo divisione del settore “Ambiente eTrasporti dell’Agenzia Federale per L’Ambiente della Germania e co fondatore del Consiglio Internazionale per i Trasporti Puliti. Il titolo della sua relazione che comincerà alle ore 16,  sarà “Le emissioni ...

Leggi Articolo »

Non è un Paese per ambientalisti. Lo scandalo Tempa Rossa travolge il ministro per lo Sviluppo economico

«La chiamo per darle la buona notizia, si ricorda che tempo fa c’è stato casino e che avevano ritirato un emendamento? Pare che oggi riescano ad inserirlo nuovamente al Senato… pare ci sia l’accordo con Boschi e compagni. È tutto sbloccato». Questa è la trascrizione della telefonata effettuata il 5 novembre 2014, dal petroliere Gianluca Gemelli, compagno della ministra per ...

Leggi Articolo »