Ecomafie

No, il piano Colao di “verde” non ha proprio niente. E’ il solito regalo alle mafie e alle lobby del cemento


Warning: Undefined array key "tie_review_total" in /home/clients/7a6cb6c29633d66d1f3b8cdc4e55c627/sites/eco-magazine.info/wp-content/themes/jarida/functions/theme-functions.php on line 1484

Warning: Trying to access array offset on value of type null in /home/clients/7a6cb6c29633d66d1f3b8cdc4e55c627/sites/eco-magazine.info/wp-content/themes/jarida/functions/theme-functions.php on line 1484

Warning: Undefined array key "tie_review_score" in /home/clients/7a6cb6c29633d66d1f3b8cdc4e55c627/sites/eco-magazine.info/wp-content/themes/jarida/functions/theme-functions.php on line 1485

Warning: Trying to access array offset on value of type null in /home/clients/7a6cb6c29633d66d1f3b8cdc4e55c627/sites/eco-magazine.info/wp-content/themes/jarida/functions/theme-functions.php on line 1485

Non è che se li sia dimenticati. E’ che proprio non gliene frega niente. I cambiamenti climatici non fanno semplicemente parte del bagaglio di conoscenze di un economista rampante come Vittorio Colao, che si è formato lavorando nelle più importanti aziende private del Paese. Non ultima la Vodafone, di cui è stato per tanti anni amministratore delegato.  Nelle tredici parole ...

Leggi Articolo »

I rifiuti tossici italiani stanno avvelenando la Bulgaria

La Bulgaria è invasa da migliaia di tonnellate di rifiuti italiani potenzialmente tossici. Un’inchiesta rivela lo schema operativo di un business tanto sporco quanto redditizio, dai contorni agghiaccianti, che sta creando una nuova “terra dei fuochi” nei Balcani. di Valerio Evangelista  SOFIA – Una maxi operazione della polizia bulgara ha portato, nei primi giorni del 2020, al sequestro di un ...

Leggi Articolo »

Il Veneto fa troppi affari con le mafie. “Colletti bianchi”, rifiuti e infrastrutture: la Dia lancia l’allarme

di Monica Zornetta – L’ultima relazione della Direzione investigativa antimafia, riferita al primo semestre del 2019, mette nero su bianco dati, vicende e presenze che i veneti farebbero bene a considerare. Specialmente perché le presenze mafiose, ormai non più solo infiltrate ma perfettamente radicate nella regione (ex locomotiva del Paese che ancora possiede, nonostante tutto, una buona capacità di crescita), ...

Leggi Articolo »

Martedì 27 Marzo 2018: Ecomafie e grandi affari nel Nord-Est. Dialogo.

Quinto e ultimo appuntamento firmato #EVENTONE (alla terza) organizzato da L’Osteria Volante A conclusione del “Festival sull’Italia che non va mai in crisi: le mafie”, parlando di una presenza relativamente silenziosa, ma ampiamente pervasiva: quella della criminalità organizzata nel Nord-est d’Italia. Qui si manifesta prevalentemente sotto forma di corruzione, riciclaggio e disastri ambientali. E’ una mafia, quindi, che non spara, ...

Leggi Articolo »

Economia circolare e “Bloody Money” su Radio Sherwood

Segnaliamo sul podcast di Radio Sherwood la puntata del 24 marzo 2018 di “Cafè Etico”, programma radio a cura del GIT (Gruppo di Iniziativa Territoriale) delle socie e dei soci padovani di Banca Etica, dedicata all’economia circolare: In questa terza puntata di Cafè Etico affrontiamo la tematica dell’economia circolare con numerosi ospiti in studio: Guido Mosca, che oltre ad essere un componente del GIT Padova è ...

Leggi Articolo »

Mafie a Nordest. Felice Maniero & company, come passare da “Mala” a “Mafia”. Ultima parte #CementoArricchito

Maniero e company furono condannati per associazione di tipo mafioso con sentenze confermate dalla Cassazione, ma da un po’ di tempo circola uno slogan che assomiglia agli spot pubblicitari che la televisione ci somministra giornalmente: il Veneto non è terra di mafia ma è terra che piace alla mafia. La prima parte – sostiene il professor Guidotto – va bene, ...

Leggi Articolo »

Cosa resta di Expo in Veneto: scandali, asfalto e una Regione ancora tutto da nutrire #CementoArricchito

A un paio di settimane dalla chiusura dell’Expo di Milano, il 12 novembre sono stati arrestati dieci attivisti che parteciparono al corteo “No Expo” del primo maggio 2015. Nel giorno dell’inaugurazione dell’esposizione, circa 50mila manifestanti erano scesi in piazza condividendo l’hashtag “#expofamale”, per rivendicare un’alternativa al “modello dei grandi eventi” e “contro ogni schiavitù”.   Nutrire, pianeta, energia e vita: queste ...

Leggi Articolo »

Mafie a Nordest. Felice Maniero & company, come passare da “Mala” a “Mafia”. 3°parte #CementoArricchito

Senza la presenza di soggiornanti obbligati ‘in loco’, la “mala del Brenta” sarebbe diventata “mafia del Brenta”? Senza di loro – secondo il professor Enzo Guidotto – Maniero e company avrebbero fatto comunque il salto di qualità collegandosi con altri boss nelle regioni vicine, Lombardia soprattutto. E poi, fra la seconda metà degli anni ’70 e la prima parte degli ...

Leggi Articolo »

Mafie a Nordest. Felice Maniero & company, come passare da “Mala” a “Mafia”. #CementoArricchito

La Banda Maniero è acqua passata e Felicetto, dopo aver fatto cassa da criminale, continua a far cassa da imprenditore alle prese – guarda caso – con acqua passata, sia pure attraverso filtri che la rendono più gradevole.  Suoi vecchi seguaci continuano però a far rapine in grande stile ed hanno persino tentato di ricostituire l’organizzazione e di eliminare funzionari ...

Leggi Articolo »

Mafia in Veneto: rischio o realtà?

di Enzo Guidotto* – Il superamento dei tradizionali pregiudizi e luoghi comuni sulla mafia in Veneto non può essere facilitato da certe analisi parziali ed a senso unico del fenomeno che, puntando esclusivamente sulle infiltrazioni, si rivelano riduttive e fuorvianti: bisogna piuttosto prendere atto di altri importanti aspetti finora negati o sottovalutati per quell’eccessivo e diffuso senso di orgoglio regionalistico ...

Leggi Articolo »