Inceneritori

In piazza per la nostra salute. Biomonitoraggio subito!

Subito un biomonitoraggio permanente per rimettere al centro del dibattito politico la salute dei cittadini. Lo chiedono i comitati cittadini e le associazioni ambientaliste del Veneto che lanciano un appello per un presidio domani, sabato 16 aprile, a partire dal 10,30 in piazza del Mercato a Marghera.  Oggetto della mobilitazione è il discusso progetto dell’inceneritore di Fusina.  “Hanno continuato a ...

Leggi Articolo »

Una quarta linea che ci riporta indietro nella storia. I comitati ambientalisti denunciano l’insostenibilità del progetto di ampliamento dell’inceneritore di San Lazzaro

Nessuna proroga, nessun passo indietro da parte della Regione Veneto. Nessuno spiraglio di apertura per discutere le osservazioni dei comitati contro la 4° linea ed gli ambientalisti organizzano una conferenza stampa davanti all’inceneritore. In tanti hanno partecipato all’incontro di questa mattina, davanti all’impianto di San Lazzaro, per presentare pubblicamente le controsservazioni rispetto al progetto di ampliamento dell’inceneritore. In quindici giorni grazie al ...

Leggi Articolo »

Scherzi d’agosto: l’opposizione va in vacanza e la quarta linea dell’inceneritore va verso l’approvazione

Il progetto di costruzione della 4 linea dell’inceneritore di San Lazzaro avanza sempre più verso l’approvazione in Regione. L’8 agosto scadeva il termine imposto a Hestambiente per presentare le integrazioni al progetto dopo che più di 20 osservazioni sono state depositate da un numero considerevole di cittadini, comitati e associazioni. Tantissime le problematiche emerse in questi documenti, frutto di studi sul ...

Leggi Articolo »

Ravenna contro le politiche fossili di Eni

Mobilitazione nazionale contro Eni in occasione della riunione degli azionisti e dei suoi progetti climalteranti. Ravenna è il punto nevralgico di questa strategia contro l’ambiente con al centro l’idea balzana di stoccare il CO2 in una sacca sottomarina al largo delle coste cittadine. Ccs (Carbon Capture and Storage) viene chiamato ma in realtà è una bomba ad orologeria piazzata sopra ...

Leggi Articolo »

La malagestione dei rifiuti in Veneto

Nell’ultimo mese si è intensificato il dibattito attorno agli inceneritori presenti in Veneto e i vari progetti di ammodernamento e potenziamento degli stessi. Le sostanze emesse dagli inceneritori, anche quelli di ultima generazione, (diossina, metalli pesanti, polveri sottili) inquinano non solo l’aria, ma anche il suolo, le falde acquifere, gli alimenti e per effetto dei venti le zone interessate dalle ...

Leggi Articolo »

Inceneritore Fusina: il TAR Veneto accoglie l’istanza cautelare, nessuna sospensiva immediata dell’autorizzazione, ma sentenza di merito a giugno

Nel tardo pomeriggio di ieri è stata resa nota l’Ordinanza del TAR Veneto in merito alla richiesta dei comitati di sospendere l’autorizzazione dell’inceneritore di Fusina in attesa della decisione finale che potrà accogliere o respingere il ricorso depositato a dicembre dagli ambientalisti. Il provvedimento dei giudici amministrativi accoglie l’istanza cautelare dei comitati motivata dalla necessità di limitare i rischi per ...

Leggi Articolo »

“Non brucerete il nostro futuro!” Marghera si mobilita contro l’inceneritore di Zaia & C.

Non hanno imparato niente. Non è bastata la devastazione industriale – e, per di più, fallimentare – di un’intera provincia a ridosso della laguna più bella del mondo. Non sono bastate le bonifiche mai arrivate. Non sono bastati neppure i continui allarmi chimici, l’ultimo dei quali poco più di 15 giorni fa: l’incendio alla 3V Sigma con tanto di invito ...

Leggi Articolo »

Una mail bombing alla regione per fermare l’inceneritore di Fusina

La scorsa settimana la Commissione VIA regionale ha dato il proprio nulla osta al nuovo inceneritore, ora nel giro di qualche settimana potrebbe arrivare l’autorizzazione definitiva. La battaglia dei comitati, delle associazioni ambientaliste e di tanti cittadini/e entra ora nel vivo. Partiamo subito con questa prima azione di mailbombing rivolta al Presidente della regione Luca Zaia.  Ti chiediamo di partecipare ...

Leggi Articolo »

Inceneritore: la commissione VIA non ferma i comitati

Comunicato stampa congiunto 22 maggio 2020 Grave per i comitati il benestare della Commissione VIA regionale al progetto. Decisione antidemocratica presa approfittando della pandemia La lobby dei rifiuti è potente, ha forti agganci nella Giunta Zaia e nel PD. Una scelta sbagliata e antistorica che condanna Marghera e tutta l’area metropolitana a un futuro sciagurato. La battaglia dei comitati e ...

Leggi Articolo »

DeCOALonize the planet!

“Siamo l’antidoto al capitalismo”. Così si leggeva nel grande striscione che gli attivisti hanno appeso ai lunghi nastri che trasportano il carbone sin dentro la centrale. Nastri che, perlomeno per un paio d’ore, sono stati bloccati, causando lo spegnimento della caldaia ed una diminuzione della produzione.  Siamo a Fusina, a ridosso della laguna di Venezia. Qui, in una delle aree ...

Leggi Articolo »