Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del neocostituito “Comitato contro i Pfas e le nocività nelle acque di Padova” e segnaliamo l’evento Facebook dell’iniziativa: “5/5 Presidio a tutela di ambiente, salute e nostra vita! > #14M” BASTA CON L’INQUINAMENTO DELLE ACQUE NEI NOSTRI TERRITORI! VOGLIAMO INFORMAZIONI CERTE ANCHE A PADOVA! L’allarme inquinamento delle acque nella nostra regione ha ormai raggiunto la ...
Leggi Articolo »Pfas: cosa ci danno da bere?
Pubblichiamo il comunicato del Collettivo Resistenze Ambientali di Padova: Pfas: cosa ci danno da bere? Emergenza inquinamento delle acque in Veneto! La salute e la vita dei cittadini sono più importanti del profitto delle imprese! La situazione delle acque nella nostra regione si configura come un vero e proprio disastro ambientale, come rilevato dai dati dell’ Arpav, dallo stesso Ministero ...
Leggi Articolo »On line il nuovo sito del comitato No Biomassa a Nove
Gli amici del comitato No Biomassa a Nove (Vicenza), ci informano dell’apertura del loro nuovo sito che segnaliamo con piacere ai nostri lettori ed inseriamo nella lista dei siti amici. Potete trovarlo a questo link No Biomassa a Nove Tra i contributi, potete trovare interessanti aggiornamenti sulla loro battaglia ambientalista come l’andamento dell’interrogazione ad opera della deputata Mara Bizzotto in ...
Leggi Articolo »Pfas, il veleno nell’acqua (e nella testa)
Un vero paradiso, il Veneto. Per gli inquinatori. Quegli inquinatori che, anche quando i risultati di ricerche scientifiche e le denunce dei comitati per l’ambiente portano a scoprire intere aree trasformate in discariche tossiche, possono sempre contare sulla complicità della Regione Veneto, pronta a ritoccare al rialzo i limiti di sicurezza delle percentuali delle sostanze tossiche. Anche a costo di ...
Leggi Articolo »Chiudere la Miteni, Veneto libero dai PFAS
Pubblichiamo il video e il comunicato di Vicenza si solleva e Collettivo Resistenze Ambientali – Padova tratto da Global Project.info in merito all’azione di sabato 18 Marzo 2017 alla Miteni di Trissino (VI). Questa mattina le attiviste e gli attivisti di Vicenza si solleva e del Collettivo Resistenze Ambientali di Padova hanno effettuato un blitz all’interno della Miteni di Trissino (Vi). ...
Leggi Articolo »GreenPeace in azione a Venezia. Stop agli scarichi inquinanti
Un’emergenza ambientale e sanitaria senza precedenti è in corso in parte del Veneto. L’acqua potabile di molti comuni nelle zone tra Vicenza, Verona e Padova è contaminata da PFAS: composti chimici pericolosi per la salute dell’uomo e l’ambiente, sversati nei fiumi da industrie locali che operano quasi indisturbate. La contaminazione da PFAS in Veneto è stata scoperta nel 2013, ma non è stato fatto ...
Leggi Articolo »Occhio al parco! La Regione Veneto non è posto per ambientalisti. Delibera o no, sabato si manifesta per il Parco dei Colli
Vista dalla pagine dei giornali di oggi, parrebbe che la Regione Veneto abbia alzato bandiera bianca. Un bel #ciaone al consigliere “sparattutto” Berlato e il Parco dei Colli, a furor di popolo, viene salvato per direttissima delibera regionale da cacciatori e palazzinari. Ma è davvero così? Come minimo, prima di cantar vittoria, bisogna fare qualche considerazione. La prima è che ...
Leggi Articolo »Il neo liberismo crea eco-mostri
Collettivo Resistenze Ambientali Padova – Il sonno della ragione genera mostri. Il neo liberismo crea eco-mostri. Cacciamoli, riprendiamoci la nostra terra e i beni comuni. Qualsiasi cittadino normale, aprendo i giornali locali nella nostra regione, non può non farsi andare di traverso la classica brioche e cappuccino leggendo le notizie relative alla devastazione ambientale ed ai rischi per la salute ...
Leggi Articolo »Il luogo più inquinato del mondo? Il ponte di una nave da crociera!
E poi c’è chi va in crociera per “respirare aria buona”! Tutto il contrario, invece. Lo testimonia una ricerca condotta dai tecnici del Nabu (Naturschutzbund Deutschland), una delle maggiori organizzazioni ambientaliste tedesche, e diffusa in Italia dall’associazione Cittadini per l’Aria. Sul ponte passeggeri di una comune nave da crociera sono presenti concentrazioni di microparticelle fino a 200 volte superiori ai ...
Leggi Articolo »Manifestazione regionale per la difesa dei territori dalle grande opere e dalle servitù militari
Il ritrovo è alle 15.30 in Piazza Matteotti e il corteo passerà passerà per Viale Giuriolo, Viale Margherita, toccando l’ecomostro di Borgo Berga, proseguirà poi verso l’Eretenia, tornerà in centro storico passando per Piazza delle Poste e si concluderà in Piazza Castello. Da circa due mesi, nella provincia di Vicenza, abbiamo dato vita alla campagna #vicenzasisolleva, un percorso fatto da ...
Leggi Articolo »