I 50 mila partecipanti alla manifestazione indetta il 26 marzo dal collettivo autonomo dei lavoratori della GKN a Firenze rappresenta la prima grande risposta di massa contro la guerra delle potenze imperiali, la crisi ecologica che sta portando il mondo alla catastrofe, la questione del reddito ,del lavoro, del carovita. Sono tutti aspetti strettamente intrecciati e che hanno un nemico ...
Leggi Articolo »A Padova un 25 marzo di Global Strike!
Anche a Padova circa un migliaio di giovani hanno partecipato al Global Strike lanciato da FFF a livello nazionale, con la significativa presenza di rappresentanze del sindacato di base A.D.L. Cobas e dei Cobas scuola. Partendo dalla stazione, il corteo si è snodato per le vie del centro, in un clima di gioia e di festa, ma anche portando contenuti ...
Leggi Articolo »Acqua bene comune del vivente
Oggi è la giornata mondiale dell’acqua, spetta a tutti noi trasformarla in un evento collettivo e mandare un messaggio forte e chiaro che l’acqua non si tocca, non è materia su cui metterci il marchio della proprietà privata. E’ un bene comune, collettivo e in tale senso va curato e gestito. Con la pratica predatoria del land grabbing il capitalismo ...
Leggi Articolo »Giornata Mondiale dell’Acqua 2022: i profitti privati ci lasciano a secco!
A due giorni dalla Giornata Mondiale dell’Acqua, come attivist@ ecologist@ e per la giustizia sociale, vogliamo dare la nostra lettura di una giornata che ci parla di lotte, di scelte politiche sbagliate, e ancora di lotte.L’acqua è una risorsa sempre più scarsa, a causa dei cambiamenti climatici e di un consumo umano in continua crescita. Ma a poco serve invocare ...
Leggi Articolo »Economiche, giuste e leggere! Così vogliamo le nostre bollette!
Una mobilitazione nazionale per smascherare le truffe che si nascondono dietro le “bollette pesanti” di luce e gas, quella lanciata dalla campagna Per il Clima, Fuori dal Fossile. Truffe che celano oltretutto una pericoloso manovra volta a bloccare la transizione verso le rinnovabili, deviandola in direzione del nucleare. Abbiamo “un Ministero della FINZIONE ecologica – si legge nell’appello della sopracitata ...
Leggi Articolo »Attivisti in piazza a Ravenna, la “capitale” dell’Eni
Sabato 12 a Ravenna si è tenuta una manifestazione contro il ministro della “falsa transizione ecologica” Cingolani, contro il devastante rincaro delle bollette luce e gas e più in generale sul carovita. Iniziativa simbolica con il “fantoccio” di Cingolani seduto su una scrivania davanti alla prefettura in piazza del popolo. L’iniziativa è stata promossa dalla campagna “Per il clima fuori dal ...
Leggi Articolo »Clima, cosa sono le emissioni di gas serra militari?
di Luca Lombroso – I dati delle emissioni serra militari sono scarsi e imprecisi. Globalmente le forze armate sono una grande fonte di gas serra. Ecco i numeri della CO2 emessa da alcuni mezzi bellici e da alcuni Stati. A COP 26 si è parlato delle emissioni militari? La guerra è anzitutto una tragedia umana e sociale che ad ...
Leggi Articolo »For climate and social justice: a Vicenza l’assemblea conclusiva del Meeting europeo
La scenografia era molto suggestiva. Le e gli attivisti del Meeting Europeo per la giustizia climatica e sociale hanno scelto di svolgere l’assemblea conclusiva dell’incontro in un luogo fortemente simbolico con l’occupazione temporanea dell’Ex Lanificio Lanerossi, un grandissimo complesso industriale dismesso da anni. L’area verrà utilizzata come cantiere dei lavori del TAV a Vicenza. “We are unstoppable another world is ...
Leggi Articolo »Donne e clima. Perché la battaglia per l’uguaglianza di genere è anche quella contro i cambiamenti climatici
Sono le donne a pagare il prezzo più alto dei cambiamenti climatici. Sono le donne a dover subire per prime le conseguenze delle inondazioni, della siccità e anche delle violenze e della guerre che la crisi climatica trascina inevitabilmente con sé. E sono sempre le donne, e in particolare quelle che vivono nei Paesi del sud del mondo, a dover ...
Leggi Articolo »Napoli: la neosindacatura si impegna per l’acqua pubblica!
Prima di lasciarvi alla lettura del Comunicato, ricordiamo che, in ottemperanza ai referendum del 12 e 13 giugno del 2011, Napoli fu l’unica realtà italiana a ripubblicizzare il suo servizio idrico e cioè a trasformare la vecchia gestione, di fatto privatistica (ARIN S.p.A.), in Azienda Speciale di diritto pubblico (A.B.C. Napoli), perché gestita senza scopo di lucro. Oggi, con questa ...
Leggi Articolo »