Conflitti

Una petizione per il ritiro del progetto Contorta

Di seguito, riportiamo la petizione che il comitato contro le Grandi Navi ha lanciato per bloccare il progetto Contorta. Dare il proprio contributo è semplice. Basta cliccare su questo link e seguire le istruzioni sulla barra di destra.    FUORI LE GRANDI NAVI DALLA LAGUNA – NO ALLO SCAVO DEL CANALE CONTORTA Al presidente del Consiglio dei ministri MATTEO RENZI Per risolvere ...

Leggi Articolo »

Adriatico “No Oil”

Il Governo Renzi le sbandiera come “strategiche”. In realtà le trivellazioni petrolifere nell’alto Adriatico non coprirebbe il fabbisogno nazionale che per poche settimane, perché il greggio sotto il nostro mare è scarso e di bassa qualità. Senza considerare che – e la crisi economica dovrebbe avercelo insegnato! – il futuro corre verso le rinnovabili. Una politica perdente anche dal punto ...

Leggi Articolo »

Awakening risveglia Venezia

L’iniziativa messa in campo, e pure in calle, dai ragazzi del collettivo Awakening, un paio di di notti fa, non è solo la più bella sorpresa di carnevale che un veneziano potesse aspettarsi ma è addirittura un qualcosa che ha dato un senso ad un festa tanto tradizionale quanto svilita, oramai ridotto a parata per turisti o al solito concerto ...

Leggi Articolo »

Occupata Ca’ Farsetti

Senza sindaco, senza assessori ma, in compenso, sull’orlo della bancarotta. Tira brutta aria sul Comune di Venezia, commissariato dopo lo scandalo del Mose. E poco importa chi sederà sulla poltrona di Primo cittadino, dopo le elezioni primaverile. Stavolta non ci sono conigli da estrarre dal capello, stavolta. Far quadrare il cerchio attorno ad un bilancio stretto nel nodo scorsoio del ...

Leggi Articolo »

Naomi Klein: la rivoluzione che ci salverà parte parte da noi

Diamoci da fare. La conclusioni che l’autrice di No Logo tira al termine dell’incontro svoltosi nella serata di oggi all’auditorium di Santa Margherita, potrebbero essere condensate in queste tre parole. Diamoci tutti quanti da fare perché il mutamento del clima è oramai una verità accettata da tutti gli scienziati. Un cambiamento ci sarà. E sarà un cambiamento inevitabile perché il ...

Leggi Articolo »

Corruzione a norma di legge. Così il Bel Paese è stato svenduto alla lobby mafiosa delle Grandi Opere

La prima osservazione da fare è tutta positiva: tanta, tantissima gente. In sala San Leonardo, questo pomeriggio, non si trovava un posto a sedere neppure a pagarlo. E questo, per una città che sta cercando di riscattarsi da quel sistema corrotto e corruttore legato al Mose che l’ha tenuta in scacco per tanti anni, è senz’altro un sintomo positivo. “Tanti ...

Leggi Articolo »

Terra e dignità. Incontro con i familiari dei 43 studenti messicani desaparecidos a Iguala

Da qualche parte, tra le sconfinate cuadras di Città del Messico, si trova la Cafeteria Zapatista. Un pugno di colori chiapanechi tra le lunghe e desolate calles periferiche del Districto Federal. E’ uno dei tanti cuori della rebeldia messicana. Quella rebeldia che sa resistere come si resiste da queste parti: con tanta determinazione quanta allegria. Tra queste mura multicolori che ...

Leggi Articolo »

Basta rifiuti a Sant’Urbano!

La società GEA, che gestisce la discarica di Sant’Urbano, ha inoltrato la richiesta di autorizzazione alla Regione Veneto per un progetto migliorativo che in realtà è un ampliamento di circa un milione di metri cubi di rifiuti.” Questa discarica insiste su un’area caratterizzata dalla presenza di un fitta rete idrografica compresa tra il canale Garzone e il fiume Adige, che ...

Leggi Articolo »

Una legge regionale per gli alberi

Gli alberi giocano un ruolo importante nell’ecosistema delle città rimuovendo tonnellate di anidride carbonica, le cancerogene PM10 e PM2.5 e altri inquinanti, e d’estate abbassano la temperatura sempre più calda e tropicale.  Padova, con i suoi 0.2 alberi  per abitante e il 2.6 % di superficie verde, ha la stessa percentuale di verde di Mumbay, un paese in via di ...

Leggi Articolo »