Conflitti

7 e 8 giugno tutti a Venezia per fermare le Grandi Navi

Due giornate di mobilitazione per salvare la Laguna Bene Comune contro le Grandi Opere La battaglia contro le Grandi Navi a Venezia è arrivata a un punto cruciale. Da quando due anni fa è nato il movimento di cittadini che si batte contro i mostri del mare, numerose indagini hanno dimostrato come queste “grandi opere galleggianti” danneggino irreparabilmente un ecosistema ...

Leggi Articolo »

No Grandi Navi, No Grandi Opere. Acqua, terra, casa, reddito e diritti. Conquistiamo i Beni Comuni

Tutti assieme a Roma sabato 17 maggio 2014! Per sabato 17 maggio il Forum italiano dei movimenti per l’Acqua ha indetto una manifestazione nazionale a Roma in difesa dei beni comuni. Come No Grandi Navi di Venezia abbiamo da subito aderito e invitiamo a partecipare alla giornata di mobilitazione, costruendo insieme un’unica significativa partecipazione dal Veneto, i comitati dell’acqua, i ...

Leggi Articolo »

Organismi Genuinamente Mobilitati

Un centinaio di persone provenienti da diverse Regioni del nord e centro Italia – agricoltori e piccoli produttori, attivisti e ambientalisti – si sono ritrovate sabato 26 aprile nel tendone del Terre Resistenti festival a Vicenza per condividere la proposta di una campagna condivisa sugli Ogm. La salvaguardia della biodiversità e la tutela del paesaggio sono stati i temi discussi ...

Leggi Articolo »

7 e 8 giugno una grande mobilitazione per bloccare le grandi navi. Prima però ci sono tante cose da fare …

Questa volta assemblea a San Sebastiano, facoltà di Lettere e Filosofia di Ca’ Foscari, e l’aula al secondo piano non riusciva a contenerci tutti. Per la seconda volta in due settimane la città dimostra di non essere addormentata né rassegnata. Al contrario la vivace assemblea di ieri 23 aprile ha dimostrato tutta l’indignazione e la voglia di reagire della cittadinanza ...

Leggi Articolo »

Venezia si prepara alla mobilitazione “Il 7 e l’8 giugno bloccheremo le Grandi Navi”

Mobilitazione. Questa è la risposta che la città darà alla pressione che le lobby crocieristiche stanno esercitando sul Governo per riaprire la laguna alle Grandi Navi. Una mobilitazione su tutti i fronti. Questo è quanto ha deciso l’assemblea dei comitati cittadini riunitisi ieri a San Sebastiano. Volantinaggi, coinvolgimento di associazioni e personalità italiane e internazionali che già si sono dimostrate ...

Leggi Articolo »

Un nuovo inizio per il movimento No Grandi Navi

Ottima partecipazione (visti anche gli strettissimi tempi di preparazione) all’assemblea cittadina del movimento No Grandi Navi tenutasi lunedì 14 aprile in Sala San Leonardo a Cannaregio. L’assemblea è iniziata con la proiezione di due video, relativi alle molte iniziative svolte dal comitato in questi due anni di attività, dalla “battaglia navale” in Bacino del 16 settembre 2013 al “tuffo collettivo” ...

Leggi Articolo »

Renzo Scarpa: “Un porto offshore scarica parte dei problemi sul Cavallino ma è l’unica soluzione per salvaguardare crociere e laguna insieme”

Renzo Scarpa e consigliere comunale e capogruppo del Gruppo Misto al Comune di Venezia Grandi Navi e laguna, sono due cose assolutamente incompatibili? Credo proprio di si anche se, per evitare di generalizzare e farla decadere a mera questione estetica o sentimentale, dovremmo basare questa valutazione soprattutto sull’incidenza che le navi, grandi o piccole che siano, hanno sull’ambiente che sta ...

Leggi Articolo »

Giuseppe Tattara: “Un porto offshore, se fatto con precauzione, potrebbe risolvere il problema in attesa che il gigantismo navale si riveli economicamente insostenibile”

Giuseppe Tattara è membro del Comitato No Grandi Navi Grandi Navi e laguna, sono due cose assolutamente incompatibili? Sì, per la pericolosità e per la dimensione. La pericolosità perche l’errore umano è sempre possibile e comunque anche assumendo non si verifichi mai, sono possibili altri incidenti. In queste navi è frequente l’incendio che puo mettere fuori controllo la strumentazione di bordo (quindi la direzione), lo sversamento di materiale inquinante e simili. La dimensione: si pensi che la profondita media della laguna è di 1,50 com ele navi pescano dai 9 ai ...

Leggi Articolo »