Conflitti

Il 26 ottobre, in piazza a Padova per la democrazia e i beni comuni

I referendum del 12 e 13 giugno 2011 sono stati un evento di grande valore politico e sociale, non solo perché attraverso una straordinaria e inedita mobilitazione popolare hanno contribuito a far crescere nella coscienza collettiva la tematica dei beni comuni ma anche perché, dopo decenni di devastante narcosi da pensiero unico, hanno messo in discussione i pilastri del credo ...

Leggi Articolo »

Raccolto Ogm: le pannocchie di Mon810 macchiate di vernice blu

A Vivaro (PN) cresce del mais ogm della Monsanto, il Mon810. La vicenda è nota: FuturAgra, associazione di coltivatori, sostiene di avere il diritto, entro un quadro Europeo, di coltivare semi ogm, mentre in realtà in Italia sia la semina che la coltivazione sono attualmente vietate da una clausola di salvaguardia istituita da un decreto interministeriale nella scorsa estate. Tuttavia, ...

Leggi Articolo »

Verso il 26 ottobre per rispettare i risultati referendari: l’acqua non è una merce

(di Comitato 2 SI per L’Acqua Bene Comune di Padova) Dopo la pausa estiva, sentivamo l’esigenza di ripartire con un momento di forte rilancio della Campagna di Obbedienza Civile che, qui a Padova, ha al suo attivo un centinaio di adesioni tra autoriduttori singoli e condomini. Ricordiamo che la Campagna di Obbedienza Civile, promossa dal Forum Italiano dei movimenti per l’acqua al fine di dare ...

Leggi Articolo »

Padova – L’autoriduzione delle bollette dell’acqua per difendere i risultati del referendum

Continua la mobilitazione del Comitato Due Sì per l’acqua bene comune e aumentano i cittadini che stanno autoriducendo le bollette dell’acqua per ribadire che la tariffa oggi applicata da Acegas Aps è illegittima. Numerosi banchetti allestiti in città servono per allargare l’informazione sulla legittimità dell’autoriduzione delle bollette. Inoltre gli attivisti del Comitato stanno anche svolgendo incontri con i sindaci dei ...

Leggi Articolo »

Padova – Contro lo scippo dei referendum…autoriduciamoci le bollette dell’acqua!

SABATO 26 GENNAIO ore 11.00 TUTTI in P.zza DEI SIGNORI (davanti all’UFF. POSTALE) Mai,  nella storia della Repubblica, un risultato referendario -come quello di giugno 2011, quando 27 milioni di italiani pronunciarono un chiaro NO alla privatizzazione della gestione dell’acqua e dei beni comuni –  è stato oggetto di un attacco così ostinato; mai un  diritto costituzionalmente garantito (art.75 Cost.) ...

Leggi Articolo »

Padova – Primi autoriduttori pagano la bolletta decurtata della quota illeggittima della remunerazione del capitale investito

Questa mattina a Padova all’Ufficio Postale di piazza dei Signori, gli attivisti del Comitato Due Sì per l’acqua bene comune hanno accompagnato i primi autoriduttori a pagare la bolletta ridotta eliminando la remunerazione del capitale investito come previsto dal referendum. L’autoriduzione all’interno della Campagna d’Obbedienza civile è un modo per affermare la totale contrarietà alla fusione AcegasAps con Hera, attuata ...

Leggi Articolo »

Padova – Si parte con l’autoriduzione delle bollette dell’acqua

Contro la fusione AcegasAps – Hera per rispettare il risultato referendario con la campagna d’obbedienza civile 1 / 12 / 2012 Presentata questa mattina dal Comitato Due Sì per l’acqua bene comune l’avvio dell’autoriduzione delle bottelle dell’acqua per contrastare la fusione AcegasAps Hera e rispettare il risultato referendario. Si inzia con le bollette in scadenza da oggi 1 dicembre. Per ...

Leggi Articolo »

Padova – Contestazione alla Festa del Pd contro la fusione Acegas Aps

All’interno della Festa del Partito democratico questa sera era in scena un dibattito dedicato alla fusione di AcegasAps Hera con la partecipazione dei sindaci di Padova, Bologna, Trieste etc.. Alle 19.30 i cittadini e comitati che si stanno mobilitando nell’Assemblea No alla fusione Acegas sono arrivati davanti all’ingresso con volantini, striscioni e cartelli per ribadire il rifiuto ad una operazione ...

Leggi Articolo »