di Luca Lombroso – Conclusa in ritardo una storica conferenza delle parti. Mai come a Glasgow tante aspettative e tanta partecipazione. Approvato a fatica il Glasgow Climate Pact. Ecco la cronaca finale della COP 26. Successo o fallimento? Dopo due settimane di serrati negoziati, discorsi di grandi leader della Terra e big delle industrie, manifestazioni e colpi di scena la ...
Leggi Articolo »Clima, greenwashing alla COP26? La società civile protesta
di Luca Lombroso – Grande e colorata manifestazione a Glasgow. La società civile invade pacificamente le strade chiedendo giustizia climatica. Dentro la blue zone poca sostanza a COP26 ma accordi fra alcuni stati. Cosa si è deciso dopo una settimana di negoziati? È una Glasgow spaccata in due quella che si è vista sabato 5 novembre. Da una parte ...
Leggi Articolo »Clima: inaugurata a Glasgow la COP26 con l’allarme del WMO
di Luca Lombroso – Al via la 26° Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici. L’Organizzazione Meteorologica Mondiale presenta nuovi allarmanti dati. Da domani arrivano i potenti della Terra. Ecco le ultime news da Glasgow. Si è aperta allo Scottish Event Campus di Glasgow la 26° Conferenza delle Parti sui cambiamenti climatici. Noti anche come vertice ONU sul clima, questi ...
Leggi Articolo »Ride To The Future
Sono saliti in sella delle loro biciclette a Venezia, con tanto di pinne e maschera subacquea per ribadire quale sarà il futuro che attende la Città dei Dogi se non riusciremo a fermare il riscaldamento globale. Ed in sella delle loro bici sono arrivati a Milano, attraversando in tre lunghe tappe i luoghi simbolici della crisi climatica in atto: Mirano ...
Leggi Articolo »Ride To The Future
Da Venezia a Milano in bicicletta, attraversando i luoghi più colpiti dalla crisi climatica, per partecipare alle mobilitazione della preCop21 Le attiviste e gli attivisti dell’associazione The Climate Riders si stanno preparando a salire in sella per dare vita ad una carovana ciclistica che partirà giovedì 30 settembre alle ore 8 da piazzale Roma, Venezia, per arrivare sabato 2 ottobre ...
Leggi Articolo »Salvare il futuro non ha prezzo! L’appello di FfF per il Climate Strike
SAREMO RICORDATƏ COME COLORO CHE, DI FRONTE AD UN’ENORME CRISI GLOBALE, SI RIMBOCCARONO LE MANICHE PER RISOLVERLA? Quest’anno, in autunno, si terrà la Cop 26, la conferenza mondiale a cui ogni Stato dovrà portare i propri impegni per la riduzione delle emissioni e per la risoluzione della crisi climatica. È necessario che i paesi del mondo collaborino fra loro, portando ...
Leggi Articolo »Fake news contro le energie rinnovabili
Cosa si nasconde dietro agli aumenti delle bollette di luce e gas? In realtà su questo tema si gioca una parte della partita a favore della lobby del fossile, in una falsa transizione ecologica. E così la lobby dei cementieri preme per contribuire alla decarbonizzazione ricorrendo alla combustione del CSS (combustibile solido secondario derivato da rifiuti) e immettendo nella produzione ...
Leggi Articolo »Nucleare. Fermiamoli, finché siamo ancora in tempo!
di Danilo Del Bello – Come era ampiamente prevedibile e come storicamente dimostrato, dietro il governo “tecnico” di Mario Draghi si nasconde in realtà un governo di unità nazionale pienamente politico, al servizio dei poteri forti finanziari e multinazionali. La scelta di Cingolani a capo del nuovo ministero della “transizione ecologica” si iscrive a pieno titolo in questo processo, il ...
Leggi Articolo »A Milano un Climate Camp per la giustizia climatica
Torna a fine settembre il Climate Camp, il campeggio delle attiviste e degli attivisti per la giustizia climatica. Dalla laguna, il Camp si sposta quest’anno a Milano per svolgersi in contemporanea con la Pre-COP sul clima, evento preparatorio della vera e propria Conferenza sul Clima che si terrà a Glasgow dal primo al 12 novembre 2021. “In 27 anni di ...
Leggi Articolo »Una quarta linea che ci riporta indietro nella storia. I comitati ambientalisti denunciano l’insostenibilità del progetto di ampliamento dell’inceneritore di San Lazzaro
Nessuna proroga, nessun passo indietro da parte della Regione Veneto. Nessuno spiraglio di apertura per discutere le osservazioni dei comitati contro la 4° linea ed gli ambientalisti organizzano una conferenza stampa davanti all’inceneritore. In tanti hanno partecipato all’incontro di questa mattina, davanti all’impianto di San Lazzaro, per presentare pubblicamente le controsservazioni rispetto al progetto di ampliamento dell’inceneritore. In quindici giorni grazie al ...
Leggi Articolo »