Grandi Opere

Guai ai vinti! Chi pagherà i costi ambientali del governo Zaia?

Zaia, il novello Conte Dracula che governa la contea del Veneto a suo gradimento indifferente ai disastri che vede capitargli attorno dal punto di vista ambientale, climatico, ecologico. Ha preso alla lettera il motto leghista “padroni a casa nostra”, convintissimo di portare avanti una personalissima guerra santa contro il territorio . La sua vittima eccellente dentro cui ha infilzato i ...

Leggi Articolo »

Il Manifesto della (mancata) transizione ecologica

Il “Manifesto per il dibattito pubblico sulle opere della transizione ecologica”, promosso da ben 14 associazioni (tra cui Acli, Wwf Italia, Greenpeace, Legambiente, Libera, F.f.f. etc.), su cui ragguaglia Dante Caserta sul quotidiano Il Manifesto del 18 aprile 2021, non è all’altezza della posta in gioco. Brutto è l’incipit della presentazione del documento, con quel richiamo scivoloso alla sindrome di ...

Leggi Articolo »

La Tav Milano Venezia – un altro di quei “tanti altri cantieri” d’Italia

di Roaringzelda -Un percorso lungo 273 km, 7 stazioni e il 2028 come anno ipotizzato per il completamento dei lavori: questi sono alcuni dei numeri legati al trasporto ad alta velocità (TAV) Milano -Venezia, ovvero l’enorme progetto per collegare i due capoluoghi di regione attraverso le stazioni di Brescia, Verona, Vicenza, Padova e Mestre. Uno di quei “tanti altri cantieri” ...

Leggi Articolo »

Mercalli: “Dai Sì Tav solo slogan, hanno un’idea sbagliata del progresso”

intervista a Luca Mercalli di Giacomo Russo Spena “Hanno un’idea sbagliata del progresso”. Luca Mercalli ce l’ha con un mondo che in maniera fideistica ha scelto le ragioni Sì Tav: “Vanno avanti a slogan, non supportati da numeri e dati”. Meteorologo, divulgatore scientifico e climatologo, è in attesa di analizzare la relazione costi/benefici del governo che sarà resa pubblica a ...

Leggi Articolo »

Costi e benefici in salsa tartara: attrezziamoci a una battaglia di lunga lena!

Più misterioso del terzo segreto di Fatima – di cui sembra avviato a ripercorrerne il calvario- il documento di analisi costi-benefici sul TAV commissionato dal ministro Toninelli al prof. Marco Ponti è diventato in realtà già desueto, come l’avamposto Fortezza Bastiani nel quale il giovane ufficiale Drogo si consumò in spasmodica attesa… Perché nel deserto di coraggio e di idee ...

Leggi Articolo »

Lettera Aperta alle Madamine. Razionalità vs tifoseria tribale

Un gruppo di docenti universitari propone di fare qualche passo avanti su una questione che rischia di basarsi su una tifoseria tribale più che su elementi razionali. Care Madamine, abbiamo letto e ascoltato vostri interventi riguardo alla nuova Linea Ferroviaria Torino-Lione. Ci sembra che attribuiate a quest’opera un valore del tutto simbolico, non ritroviamo nelle vostre parole né dati tecnici ...

Leggi Articolo »

Roma 26/01, assemblea verso manifestazione 23 marzo

Dopo la straordinaria assemblea nazionale del 17 novembre scorso a Venaus, tantissime realtà che ogni giorno si battono contro le grandi opere inutili e dannose e per la giustizia ambientale promuovono l’assemblea che si svolgerà il 26 gennaio prossimo a Roma, facendo appello a tutti coloro che nel nostro paese hanno a cuore la sicurezza dei territori, la tutela dell’ambiente ...

Leggi Articolo »

Venaus, 17-18/11. Appello per un’assemblea nazionale

Prosegue in Val di Susa il percorso nazionale contro le Grandi Opere e le politiche del governo iniziato il 29 settembre a Venezia. Un’assemblea partecipata da centinaia di persone provenienti da tutto il paese, protagoniste le molteplici lotte territoriali che da nord a sud difendono la vita di chi quei territori li vive e cercano di porre in primo piano ...

Leggi Articolo »