Sabato 12 a Ravenna si è tenuta una manifestazione contro il ministro della “falsa transizione ecologica” Cingolani, contro il devastante rincaro delle bollette luce e gas e più in generale sul carovita. Iniziativa simbolica con il “fantoccio” di Cingolani seduto su una scrivania davanti alla prefettura in piazza del popolo. L’iniziativa è stata promossa dalla campagna “Per il clima fuori dal ...
Leggi Articolo »Ravenna contro le politiche fossili di Eni
Mobilitazione nazionale contro Eni in occasione della riunione degli azionisti e dei suoi progetti climalteranti. Ravenna è il punto nevralgico di questa strategia contro l’ambiente con al centro l’idea balzana di stoccare il CO2 in una sacca sottomarina al largo delle coste cittadine. Ccs (Carbon Capture and Storage) viene chiamato ma in realtà è una bomba ad orologeria piazzata sopra ...
Leggi Articolo »Una transizione ecologica a colpi di trivella
di Danilo Del Bello – A tutti è noto il famoso proverbio: se una giornata inizia bene, è probabile che finisca bene. Ma è vero anche il contrario. I primi atti concreti del ministero della transizione ecologica e del ministro Cingolani non rappresentano certo un buon inizio, con l’autorizzazione di ben 11 pozzi , fermi dal 2014, per nuove trivellazioni, ...
Leggi Articolo »20 luglio – Stop VelEni! Giornata per il mare, fuori dal fossile
Basta vel-Eni! “Se credete ora Che tutto sia come prima Perché avete votato ancora La sicurezza, la disciplina Convinti di allontanare La paura di cambiare V erremo ancora alle vostre porte E grideremo ancora più forte Per quanto voi vi crediate assolti Siete per sempre coinvolti” Fabrizio De Andrè In nome della giustizia climatica e contro le grandi opere inutili ...
Leggi Articolo »Basta vel-Eni!
“Se credete ora Che tutto sia come prima Perché avete votato ancora La sicurezza, la disciplina Convinti di allontanare La paura di cambiare Verremo ancora alle vostre porte E grideremo ancora più forte Per quanto voi vi crediate assolti Siete per sempre coinvolti” Fabrizio De Andrè In nome della giustizia climatica e contro le grandi opere inutili ci sono state ...
Leggi Articolo »Non solo il mare. Il petrolio inquina anche la politica e la democrazia
Di Cop21 abbia già scritto in tante occasioni. Così come in tante occasioni abbiamo sottolineato l’ipocrisia di un premier come il nostro Matteo Renzi che dinanzi alla platea parigina si spertica in lodi sui progressi fatti dal nostro Paese verso una politica energetica basata sulle rinnovabili, salvo poi tornare a Roma per inserire nello Sblocca Italia tutti gli emendamenti volti ...
Leggi Articolo »Non è un Paese per ambientalisti. Lo scandalo Tempa Rossa travolge il ministro per lo Sviluppo economico
«La chiamo per darle la buona notizia, si ricorda che tempo fa c’è stato casino e che avevano ritirato un emendamento? Pare che oggi riescano ad inserirlo nuovamente al Senato… pare ci sia l’accordo con Boschi e compagni. È tutto sbloccato». Questa è la trascrizione della telefonata effettuata il 5 novembre 2014, dal petroliere Gianluca Gemelli, compagno della ministra per ...
Leggi Articolo »Comincia la battaglia per difendere il nostro futuro dalle trivelle. A Venezia si costituisce il comitato per il Sì
Votare Sì per difendere il nostro mare, il nostro futuro e anche il nostro lavoro. Perché, checché ne dicano i fautori del no, l’economia di domani sarà tutta sulle rinnovabili e i combustibili fossili, Cop21 ci insegna, appartengono al passato dell’umanità. Quello sul quale gli elettori saranno chiamati ad esprimersi, domenica 17 aprile, è un referendum senza storia perché, contrariamente ...
Leggi Articolo »Quei buchi nell’acqua chiamati trivelle #CementoArrichito
di riccardo bottazzo Qualsiasi giudizio si possa dare su Cop21, su un punto tutti i commentatori si sono trovati concordi. Il vertice mondiale sul clima, svoltosi a Parigi nelle due prime settimane di dicembre, ha posto una pietra tombale sui combustibili fossili. Vero che l’opposizione di alcuni Paesi petroliferi, come l’Arabia Saudita, ha impedito che nell’accordo finale comparisse il termine ...
Leggi Articolo »