News

appello ISDE Padova per Gaza

Restiamo umani! L’ operazione militare di distruzione che colpisce la popolazione civile della più grande prigione a cielo aperto del mondo, quale è Gaza, ha portato il bilancio complessivo delle vittime a 605 morti e 3.700 feriti palestinesi e 27 militari israeliani. Molte migliaia di abitanti dei rioni di Sheikh Zayed e di Tel Zaatar, a nord di Gaza, sono ...

Leggi Articolo »

I Beni Culturali contro i capanni da caccia

La Direzione regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Veneto ha recentemente (nota prot. n. 11571 del 15 luglio 2014) reso noto, in risposta a un nuovo esposto (19 giugno 2014) del Gruppo d’Intervento Giuridico onlus – Veneto in merito a capanni di caccia “fissi” nelle campagne boscate di Mossano (VI), che porrà in essere i “poteri sostitutori, secondo quanto previsto dall’art. 167, comma 3 del d.lgs. 42/04” qualora le strutture abusivenon fossero demolite ...

Leggi Articolo »

Marghera non sarà una pattumiera! Il Tar annulla la delibera regionale per il revamping di Alles. Bettin: “Vigilare perché nel vuoto istituzionale non si tentino colpi di mano”

di Gianfranco Bettin – Accogliendo il ricorso presentato dall’Assessorato all’Ambiente e dall’Avvocatura civica del Comune di Venezia, il TAR del Veneto, Sezione Terza ha oggi annullato la delibera della Giunta Regionale del Veneto n. 448 del 10.4.2013 (pubblicata sul B.U.R. del 23.4.2013) che approvava il progetto di revamping dell’impianto di ricondizionamento (tramite trattamento fisico – chimico) di rifiuti speciali anche ...

Leggi Articolo »

Una mattinata di ordinaria mobilitazione. Consegnato il dossier a Renzi, occupato il Magistrato alle Acque, smantellato l’ufficio

E’ finita con una bella occupazione alla sede del Magistrato delle Acque – proprio come ai bei tempi delle battaglie contro il Mose – la giornata di mobilitazione #civediamol’8 #tuttidarenzi. Gli attivisti dei comitati ambientalisti e dei centri sociali si sono dati appuntamento davanti alla porta dell’Arsenale di Venezia. Un arsenale difeso da potenti cordoni di poliziotti in assetto antisommossa. ...

Leggi Articolo »

Per una moratoria immediata sulle Grandi Opere

Comunicato stampa Rete Veneta dei Comitati 3 luglio 2016 MORATORIA IMMEDIATA SULLE “GRANDI OPERE” INUTILI E DANNOSE “Grandi Opere” uguale malaffare: ora ci sono le prove inconfutabili di quanto denunciato in tutti questi anni dai comitati e dalle associazioni ambientaliste. Va abbattuto il sistema perverso delle “Grandi Opere”, vera causa sistemica della corruzione nella quale sono coinvolti partiti di entrambi ...

Leggi Articolo »

Comitati in campo per la moratoria alle Grandi Opere. “Le inchieste non bastano. Bisogna cambiare il sistema”

Comitati in campo, questa mattina a Venezia, per ribadire che il problema delle Grandi Opere non sta solo nelle tangenti o nella corruzione di pochi, ma nel sistema malavitoso che questa innesca e che finisce per drogare l’economia, devastare il territorio, inquinare la politica e demolire la democrazia. Sistema malavitoso il cui mantenimento è, alla fin fine, il vero obiettivo ...

Leggi Articolo »

E con questa sono tre. Gli Organismi Genuinamente Mobilitati ripuliscono ancora i campi coltivati a Mon810

Oramai è proprio come andare a trovare un vecchio amico che ci aspetta a braccia spalancate. Ogni volta che il mais comincia il suo processo di impollinazione, gli attivisti autonominatisi Organismi Genuinamente Mobilitati, salgono cantando nelle loro auto armati di falci e falcioni e si recano in quel di Vivaro, ridente località tra il confine veneto e la città di ...

Leggi Articolo »

Il Consiglio Comunale rassegna le dimissioni ma prima vota la mozione in cui chiede lo scioglimento del Consorzio Venezia Nuova

Cala il sipario sulla Giunta Orsoni. Cala il sipario senza l’inchino del primo attore che preferisce rimanersene a casa e spedire lettera ai consiglieri. Lettera che, senza voler essere  prosaici, potremmo tradurre con: “andate tutti a quel paese”. Lunedì 23 giugno, ultimo consiglio a Ca’ Farsetti. Giusto il tempo di approvare un paio di delibere importanti, come il trasferimento del ...

Leggi Articolo »

ALBERI E NUOVA AMMINISTRAZIONE

A pochi giorni dalle elezioni, già incombono su Padova nuovi abbattimenti di alberi perfettamente sani per essere sostirtuiti da nuovo cemento (rotonde, parcheggi,ecc). I lavori di costruzione di una nuova rotonda all’Arcella, all’incrocio tra via Buonarroti, via A. Da Murano e via Guicciardini, prevedono il taglio di 8 alberi sani situati in corrispondenza dell’area. L’opera costa 350.000 euro; oltre alla ...

Leggi Articolo »