News

Nuovo ospedale e project financing

Ma per i cittadini padovani il nuovo ospedale è davvero una priorità? Ricordiamo un sondaggio tra i cittadini padovani, effettuato nel gennaio dello scorso anno, comissionato dalla Provincia alla Gm&Partners, dal quale risultava che prioritarie per i cittadini padovani sono le problematiche legate al lavoro, alla sicurezza, alla mobilità e all’ ambiente: nessuna delle persone intervistate ha indicato il nuovo ...

Leggi Articolo »

Laguna nord: un passo decisivo verso il parco

Ci siamo. Dieci anni di battaglie su tutti i fronti istituzionali. Dieci anni di discussioni nelle calli e nelle sedi istituzionali tra entusiasmi, dubbi e polemiche. Ma oggi il parco della laguna nord di Venezia è una realtà. La delibera istitutiva è stata approvata dalla giunta del Comune di Venezia e ora si attende solo la prevedibile ratifica del consiglio comunale. ...

Leggi Articolo »

Tangenti sotto il cemento. In carcere Piergiorgio Baita, il presidente della Mantovani spa

Giovedì 28 febbraio, di mattina presto, accadono nel Veneto due fatti distinti ma strettamente legati tra di loro. Scivolando tra i canali lagunari, due grandi rimorchiatori trasportano ai cantieri situati tra il lido e gli Alberoni le prime paratie mobili che costituiranno il sistema Mose. Contemporaneamente, gli agenti della guardia di Finanza si recano a Mogliano, nella villa di Piergiorgio ...

Leggi Articolo »

RISPETTARE L’ESITO DEI REFERENDUM: SI, FORSE…? IL COMITATO 2 SI PER L’ACQUA BENE COMUNE PADOVA INTERROGA I CANDIDATI

SIETE INVITATE/I MARTEDI’ 19 FEBBRAIO ALLE ORE 21 IN SALA ROSSINI (C/O Caffè PEDROCCHI PADOVA) PER PORRE DOMANDE E DISCUTERE CON I CANDIDATI/E  DELLE LISTE DELLE FORMAZIONI IMPEGNATE NEI REFERENDUM DEL 2011 Pd, Sel, Rivoluzione Civile, M5S A DUE ANNI DAL REFERENDUM IN CUI MIGLIAIA DI CITTADINE E CITTADINI PADOVANI HANNO VOTATO PER LA FUORIUSCITA DELL’ACQUA E SERVIZI LOCALI DALLE ...

Leggi Articolo »

Schio (VI)- Arcadia Ambiente e Territorio; chiusura dell’inceneritore

Schio (VI)- Arcadia Ambiente e Territorio; chiusura dell’inceneritore 10 febbraio 2013 Schio (VI)- Arcadia Ambiente e Territorio; chiusura dell’inceneritore Iniziativa all’inceneritore di Schio e presentazione “Rete dei Comitati dell’Alto Vicentino” 10 / 2 / 2013  Oggi sabato 9 Febbraio è stata presentata con una conferenza stampa, la nascita della “Rete dei Comitati dell’Alto Vicentino. Questa rete è nata dal bisogno, ...

Leggi Articolo »

Manifesto di costituzione della Rete dei Comitati Altovicentino

Manifesto di costituzione della Rete dei Comitati Altovicentino 11 febbraio 2013  http://sottolanevepane.blogspot.it/ Manifesto di costituzione della Rete dei Comitati Altovicentino Viviamo un tempo incerto, instabile e  insicuro. E’ un tempo di crisi e  di ansia, di scoramento e paura, di scelte difficili e forse epocali ma anche di opportunità. Il modello di sviluppo  mondiale, basato sull’illusione di una possibile crescita illimitata, ha da tempo raggiunto ...

Leggi Articolo »

PADOVA :REGISTRO TUMORI BLOCCATO DAL 1999

La sede attuale del Registro tumori del Veneto è presso l’ istituto IOV di Padova e vi lavorano sedici ricercatori con l’ obiettivo di raccogliere, organizzare ed elaborare in maniera continuativa e sistematica, dati personali anagrafici e sanitari, relativi ai casi diagnosticati di neoplasia, ai fini di studio e ricerca scientifica in campo medico, biomedico ed epidemiologico.La finalità specifica del ...

Leggi Articolo »

Padova – Contro lo scippo dei referendum…autoriduciamoci le bollette dell’acqua!

SABATO 26 GENNAIO ore 11.00 TUTTI in P.zza DEI SIGNORI (davanti all’UFF. POSTALE) Mai,  nella storia della Repubblica, un risultato referendario -come quello di giugno 2011, quando 27 milioni di italiani pronunciarono un chiaro NO alla privatizzazione della gestione dell’acqua e dei beni comuni –  è stato oggetto di un attacco così ostinato; mai un  diritto costituzionalmente garantito (art.75 Cost.) ...

Leggi Articolo »

La lotta per la difesa degli alberi e del verde

In questi mesi con affollate assemblee, raccolta di firme, critical mass, reimpianto di alberi là dove erano stati tagliati (nello stile dei guerrila gardeners), blocchi di tentativi di abbattimenti di alberi sani (ovviamente nessuno di noi si oppone all’abbattimento di alberi malati in modo tale da poter  diventare pericolosi!), blitz agli incontri dell’assessore al verde nei quartieri  si è sviluppata  ...

Leggi Articolo »