Terra

Festa d’Aprile a Venezia! Occupata la paratia del Mose

E’ festa d’Aprile in Italia. Festa della Liberazione da un regime fascista, dittatoriale, corrotto e violento. Anche Venezia ha voluto celebrare il suo 25 aprile con un segnale forte: liberiamo la nostra città da mafia e corruzione. Liberiamo la città dal Mose. Questo pomeriggio, all’Arsenale, una cinquantina di attivisti ha pacificamente occupato la paratoia di quella fabbrica di corruzione che ...

Leggi Articolo »

A Vicenza l’incontro nazionale di Genuino Clandestino

di Maria Fiano – Si apre venerdì 17 aprile alle 18.30 a Vicenza l’incontro nazionale di Genuino Clandestino  con un fitto programma che si articolerà in una tre giorni di incontri, tavoli di lavoro, assemblee plenarie e mercato. Al centro la terra in tutte le sue accezioni. Accesso ai terreni demaniali, lotte per il territorio, resistenze contro le grandi opere, filiera ...

Leggi Articolo »

La Orte-Mestre retrocede

di Opzione Zero – La Orte-Mestre retrocede: bene per i comitati NO Or-Me, ma ora il Governo cancelli definitivamente l’opera La notizia dello stralcio della Orte-Mestre dal DEF è accolta con soddisfazione da Opzione Zero e da tutte le organizzazioni della Rete nazionale Stop Or-Me, anche se si attende l’esito del Consiglio dei Ministri di venerdì per verificare che non ...

Leggi Articolo »

A Ca’ Bembo si seminano i sogni

FESTA DELLA SEMINA DEI SOGNI Sabato 11 aprile h 14.00 Inaugurazione dell’orto sinergico nel Giardino di Cà Bembo liberata COME MAI? I temi dell’alimentazione sana, di un’agricoltura che nutre senza inquinare e della rivalutazione degli spazi urbani sono sempre più frequentemente dibattuti dai media. In particolare Expo 2015 e il suo slogan “Nutrire il Pianeta”, rischiano di suggerire soluzioni sbagliate, ...

Leggi Articolo »

L’Europa chiama Venezia

di Silvia Zanini – La nostra laguna è un territorio unico tutelato e caratterizzato da un intreccio di competenze e saperi  tecnici resi necessari dalle peculiarità proprie di un ecosistema che è forse tra i più studiati al mondo. Esistono normative speciali finalizzate alla sua tutela ma, nonostante ciò, abbiamo assistito, sopratutto negli ultimi anni, ad una serie di scempi ...

Leggi Articolo »

Vicenza, il quartiere Ferrovieri si mobilita contro il Tav

C’è un quartiere, che più degli altri fino a questo momento, ha deciso di dire no al Tav a Vicenza. Si tratta dei Ferrovieri, un quartiere di estrazione popolare e storicamente schierato a sinistra che come dice il nome stesso, è caratterizzato dal passaggio della ferrovia e che secondo il progetto targato Camera di Commercio e Confindustria sarebbe il più ...

Leggi Articolo »

Questa terra è la nostra terra. 29 marzo giornata di approfondimento e incontro contro le grandi opere inutili verso il Cop 21 di Parigi

Domenica 29 marzo 2015, c/o Centro sociale Bocciodromo – via Rossi, 195 – Vicenza In un territorio che parte dalle Alpi orientali e arriva fino al Golfo di Trieste, intersecandosi con la pianura Veneta e toccando la Laguna di Venezia, il modello economico legato alle grandi e medie opere inutili continua a determinare meccanismi di governance basati sull’intreccio tra affari ...

Leggi Articolo »