La devastazione di Venezia e della sua laguna, con la quale abbiamo aperto il nostro viaggio inchiesta sui conflitti ambientali del Nordest, comincia ben prima del Mose. Da un secolo a questa parte, per cementificatori e “sviluppisti” la Città dei Dogi è stato un grande laboratorio di sperimentazione che ha aperto la strada a tutte le Grandi Opere, inutili e ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: Gianfranco Bettin
Vivere senza inceneritori si può. Anzi, si deve. Chiude l’impianto di Fusina
di Gianfranco Bettin* – La chiusura dell’inceneritore di rifiuti, caso più unico che raro in un’Italia in cui gli inceneritori di solito si chiudono solo per aprirne di più grandi o più moderni, sempre tuttavia di forte impatto sulla salute e sull’ambiente, è l’esito di una strategia sviluppata in più fasi. La prima è stata la rinuncia a realizzare la seconda linea dell’inceneritore, già prevista in origine. ...
Leggi Articolo »