Lasciamo parlare i numeri. Votanti: 18 mila 105, in una sola giornata di raccolta schede, dalle 9 di mattina alle 18 di sera. Favorevoli all’allontanamento delle Grandi Navi dalla laguna il 98,7 per cento, uno per cento i contrari, 0,3 schede annullate. Lasciamo parlare i numeri e abbiamo già detto tutto. Il resto sono tutti tentativi di sminuire una reale ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: Consorzio Venezia Nuova
Inutile, devastante, costosissimo: ecco il Mose. La prova generale per il sistema di tangenti legato alle Grandi Opere. #CementoArricchito #Venezia
Tutto cominciò con la grande alluvione del ’66. In una sola giornata, la Venezia dei Dogi, la Serenissima Repubblica, la Dominante dei mari, apparve agli occhi del mondo per quello che effettivamente era: la città più fragile di questa terra. Quella stessa laguna che per secoli l’aveva cullata e protetta, adesso, devastata e stravolta dalle grandi manomissioni d’inizio secolo – ...
Leggi Articolo »Corruzione a norma di legge. Così il Bel Paese è stato svenduto alla lobby mafiosa delle Grandi Opere
La prima osservazione da fare è tutta positiva: tanta, tantissima gente. In sala San Leonardo, questo pomeriggio, non si trovava un posto a sedere neppure a pagarlo. E questo, per una città che sta cercando di riscattarsi da quel sistema corrotto e corruttore legato al Mose che l’ha tenuta in scacco per tanti anni, è senz’altro un sintomo positivo. “Tanti ...
Leggi Articolo »2020Ve lancia una petizione per restituire a Venezia i soldi saccheggiati dalla cricca del Mose
Quasi un migliaio di firme in pochi giorni per chiedere al Governo di restituire a Venezia i soldi della “cricca del Mose” e recuperare così quei 75 milioni di euro che potrebbero evitare tagli al welfare e disagi ai veneziani. La petizione lanciata da 2020Ve vola nel mare magnum della rete dei social network mietendo consensi. Quello che i veneziani ...
Leggi Articolo »Caccia: “Anche l’ombra della mafia, sul Mose e sul Consorzio Venezia Nuova”
Era noto come “l’uomo delle cerniere del Mose”, quel Mauro Scaramuzza, amministratore delegato della Fip di Padova, arrestato ieri dai carabinieri assieme a Gioacchino Francesco La Rocca, figlio del capomafia “Ciccio” La Rocca, nell’ambito dell’inchiesta per la cosiddetta “variante Caltagirone”. Un “uomo cerniera” in tutti i sensi, considerato che se la ricostruzione della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Catania ...
Leggi Articolo »Grandi opere e malaffare a Venezia: arrestato Giovanni Mazzacurati, il padre del Mose
Trent’anni alla guida del Consorzio Venezia Nuova con libero accesso alle “stanze che contano” di ministri, presidenti e assessori regionali. Trent’anni da imprenditore di successo a collezionare medaglie e cavalierati. Trent’anni da protagonista della “politica del fare” tutta incentrata sull’economia delle Grandi Opere, per ritrovarsi una bella mattina d’estate agli arresti. Una uscita di scena quantomeno poco elegante questa di ...
Leggi Articolo »