Da oltre trentanni è richiesto alle Regioni di adottare un proprio Piano Paesaggistico. La Regione Veneto è ancora ben lontana dal portare a termine l’impresa, tuttavia, per come è stato impostato il lavoro, non c’è garanzia che i mega-interventi che stanno distruggendo il nostro paesaggio troverebbero in questo Piano un ostacolo. Pubblichiamo a questo proposito l’intervento di Gianni Sandon. Il Piano ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Redazione EcoMagazine
Vivere e morire di turismo “Tot inclòs”
di Maria Fiano – Palma di Maiorca vanta tra i migliori collegamenti aeroportuali di tutta la Spagna con voli diretti dalle più grandi città europee. Il suo aeroporto, Son Sant Joan, terzo, nella penisola, dopo Madrid e Barcellona per importanza e volume di passeggeri trasportati, si trova a pochi chilometri dal centro cittadino. Ed è in via di espansione. Negli ultimi ...
Leggi Articolo »Ciminiere galleggianti – Ambiente Venezia
Dopo il grande referendum popolare autogestito del 18 giugno 2017 che ha visto la partecipazione di 18.000 persone Dopo aver inviato qualche giorno fa ad UNESCO, Governo e agli enti ed istituzioni locali documentazione contro i nuovi progetti annunciati che vogliono mantenere la grandi navi da crociera all’interno della Laguna di Venezia. Continuiamo come facciamo ormai da diversi anni il ...
Leggi Articolo »Padova. “Il nuovo consiglio discuta apertamente sul rischio Pfas” – Collettivo Resistenze Ambientali
Padova. Oggi davanti al comune si è tenuta una conferenza stampa in cui erano presenti varie realtà che da mesi sono schierate contro l’avvelenamento delle acqua da #pfas da parte della #Miteni. Qui sotto il comunicato del Collettivo Resistenze Ambientali – Padova: “Rispetto alla grave questione dell’avvelenamento delle acque da PFAS, come dimostrato da moltissimi studi scientifici europei ed italiani ...
Leggi Articolo »Quella sui parchi è una riforma insoddisfacente, il WWF lo ribadisce in Audizione al Senato | WWF Italy
Oggi audizione del WWF Italia, insieme alle altre associazioni ambientaliste, presso la Commissione Ambiente del Senato sulla riforma della legge quadro sulle aree naturali protette. “Pur riconoscendo alcuni passi migliorativi, peraltro ottenuti solo grazie all’impegno del movimento ambientalista che segue l’iter legislativo fin dalla precedente legislatura, la riforma approvata dalla Camera e ora arrivata al Senato in terza lettura continua ...
Leggi Articolo »Terra, sesta estinzione di massa. “La popolazione animale già dimezzata” – Repubblica.it
Lo rivela una ricerca sulla rivista scientifica Pnas e condotto da tre biologi dell’università di Stanford. Che avvertono: “è un annichilimento biologico” ROMA – Dimezzato. È il numero di animali che ci circonda in poco più di un secolo: dal 1900 al 2015. Succede ovunque sul Pianeta: a sud come a nord, a est come a ovest. Branchi di giraffe, ...
Leggi Articolo »Le 100 compagnie a causa del 71% delle emissioni industriali di CO2 –
Sono in poche, ma inquinano per (quasi) tutti: sono solo in 100 le compagnie responsabili delle emissioni industriali per oltre il 70% di anidride carbonica La riduzione delle emissioni industriali e civili di anidride carbonica è stato un tema per l’accordo di Kyoto e poi per la COP 21 di Parigi: questo tipo di inquinamento è la principale causa del ...
Leggi Articolo »Inquinamento, l’aria sulle navi da crociera è peggiore di quella nel centro di Londra | NEWS METEO.IT
Un’indagine ha rivelato che le polveri sottili emesse dai motori delle imbarcazioni turistiche sono presenti in quantità nociva per i passeggeri. Ecco quanto Andare in crociera è peggio che passeggiare per Piccadilly Circus. Lo affermano i risultati di un’indagine di Channel 4 Dispatches, che ha esaminato l’inquinamento atmosferico a bordo e nei pressi di una nave. Il particolato prodotto dal ...
Leggi Articolo »20 – 23 luglio – Terre in Moto Festival
Terre in Moto Festival 20/23 luglio 2017 – San Lorenzo al Lago, Fiastra (MC) IL PROGRAMMA Giovedì 20/07 – Venerdì 21/07 – Sabato 22/07 – Domenica 23/07 Strutture ricettive – Come arrivare 24 agosto, 26 ottobre, 30 ottobre, 18 gennaio. Per chi abita nelle zone dell’Appennino Centrale non sono solamente puntini in un calendario, sono i momenti in cui tutto ...
Leggi Articolo »17 -23 luglio – Campeggio No Tav
Inizia lunedì 17 luglio il campeggio di lotta No Tav a Venaus che durerà fino a domenica 23 luglio. Come tutti gli anni ci ritroviamo nella valle che Resiste per confrontarci su vari temi e continuare la lotta. Questo campeggio si inserisce in un anno in cui la controparte ha tentato con soffocante militarizzazione e il proseguo delle azioni giudiziarie di fiaccare ...
Leggi Articolo »