Archivi Autore: Redazione EcoMagazine

Plant revolution

Le piante hanno già inventato il nostro futuro di Stefano Mancuso – Giunti Editore Le piante sono uno straordinario paradigma di futuro sostenibile. Sono intelligenti, memorizzano, comunicano tra loro. Per migliorare la nostra vita sulla Terra dobbiamo replicare le reti vegetali sotterranee, immaginare società modulari. In un racconto in cui le piante diventano personaggi veri, scaltri e geniali, Mancuso svela ...

Leggi Articolo »

Sherwood 2017: cultura operaia ed ambientalismo

Pubblichiamo il resoconto, redatto da GlobalProject.info , dell’incontro “Rapporti tra cultura operaia ed ambientalismo” organizzato dal Collettivo Resistenze Ambientali di Padova in occasione dello Sherwood Festival 2017. Ricordiamo che per domenica 9 luglio 2017 alle ore 18, è previsto un appuntamento dedicato alla costituzione del Comitato “Acqua libera dai PFAS”. Durante tutto lo svolgimento del festival sarà possibile firmare la petizione ...

Leggi Articolo »

Sul problema delle Grandi Navi da crociera a Venezia

La permanenza a Venezia delle grandi navi crociera va mantenuta tenendo presente soprattutto il provvedi- mento del Governo Italiano (decreto interministeriale Clini-Passera del 2 marzo 2012 n. 79) che dopo la tra- gedia della Costa Concordia poneva per Venezia gli obiettivi della tutela e salvaguardia dell’ambiente lagu- nare e la sicurezza della navigazione. Nella laguna di Venezia, considerata la “particolarissima ...

Leggi Articolo »

Difendere laguna, portualità e occupazione

di Giuseppe Tattara e Gianni Fabbri – L’esito plebiscitario del referendum di domenica scorsa dimostra l’esistenza nella popolazione veneziana (e non solo) di una diffusa conoscenza-coscienza dell’insensatezza della soluzione “Canale Vittorio Emanuele” per far arrivare le grandi navi da crociera alla Stazione Marittima. E così per lo scavo di nuovi canali in laguna. Il sentore che si vada comunque a una decisione ...

Leggi Articolo »

Sherwood 2017: inquinamento e beni comuni

Il Collettivo Resistenze Ambientali di Padova in occasione dello Sherwood Festival 2017 ha organizzato due incontri sulla questione PFAS e sull’inquinamento dei beni comuni, qui di seguito trovate il resoconto del primo incontro pubblicato originariamente su GlobalProject.info mentre il secondo incontro, previsto per domenica 9 luglio 2017 alle ore 18, sarà dedicato alla costituzione del Comitato “Acqua libera dai PFAS”. ...

Leggi Articolo »

Ecco i risultati del referendum autogestito!

REFERENDUM POPOLARE AUTOGESTITO DEL 18 GIUGNO ECCO I RISULTATI – LASCIAMO PARLARE I NUMERI. Votanti: 18.105 in una sola giornata di raccolta schede, dalle 9 di mattina alle 18 di sera. Favorevoli all’allontanamento delle Grandi Navi dalla Laguna 17.874 votanti pari al 98,7 %. Contrari all’allontanamento delle grandi navi dalla laguna           180 votanti pari allo 1% Schede Nulle                                                                                            51 votanti pari ...

Leggi Articolo »

Interventi al convegno sulle Osservazioni al Piano della Morfologia ambientale della Laguna di Venezia

Di seguito gli interventi registrati all’incontro svoltosi mercoledì 31 maggio in sala San Leonardo, Venezia, sul tema degli interventi per riequilibrare e riqualificare la laguna.             Lorenzo Bonometto Italia Nostra – Società di Scienze Naturali Andreina Zitelli         esperta di procedure ambientali Francesco Baruffi     Distretto Alpi Orientali Stefano Boato           docente di pianificazione Federico Antinori     Lega Italiana Protezione ...

Leggi Articolo »

In movimento contro il saccheggio

Gaia Righetto – In un tempo in cui la cricca leghista grida al rischio di invasione da parte dei migranti, nel tempo dell’allarme sicurezza lanciato dai destri e dai sedicenti sinistri, nel tempo del tentativo di scatenare la guerra tra poveri, la marcia di domenica da Cison di Valmarino a Follina ha messo luce su dove sta il vero pericolo, ...

Leggi Articolo »

La Regione, con la scusa del cinghiale, apre i parchi ai cacciatori – Verdi

Comunicato dei Verdi del Veneto – La Regione Veneto ha approvato col decreto numero 598 del 28 aprile 2017 un piano di controllo e di eradicazione dei cinghiali nel territorio regionale ai fini di riportare il numero degli esemplari della specie a livelli – a detta della Giunta – “sostenibili”. La presenza del cinghiale nelle nostre terre viene trattata con ...

Leggi Articolo »