di Danilo Del Bello – E’ chiaro a tutti che il Recovery Fund è la “madre di tutte le battaglie”, la ragione principale per la quale è caduto il governo Conte, tramite l’utilizzo di Matteo Renzi in qualità di cavallo di Troia. I ministri nominati da Draghi, quelli che contano, Transizione ecologica, mise, digitale, infrastrutture, configurano ciò che da sempre ...
Leggi Articolo »L’Eni e la falsa conversione green: cambiare tutto per non cambiare nulla
La battaglia dei movimenti contro i cambiamenti climatici in Italia, ha una lunga storia che risale ancor prima del 1991. Pensiamo solo ai cinque Referendum abrogativi del 1987 che decretarono la chiusura delle Centrali Nucleari. Da allora è stato un susseguirsi di botta e risposta a distanza con le multinazionali dell’energia, Eni in testa. L’aumento di quasi un grado della temperatura ...
Leggi Articolo »No, il piano Colao di “verde” non ha proprio niente. E’ il solito regalo alle mafie e alle lobby del cemento
Non è che se li sia dimenticati. E’ che proprio non gliene frega niente. I cambiamenti climatici non fanno semplicemente parte del bagaglio di conoscenze di un economista rampante come Vittorio Colao, che si è formato lavorando nelle più importanti aziende private del Paese. Non ultima la Vodafone, di cui è stato per tanti anni amministratore delegato. Nelle tredici parole ...
Leggi Articolo »Coronavirus e Climate Change. Oppure, in parole più semplici, Capitalismo
La capillare diffusione del Coronavirus, partito da una città della Cina ed estesosi rapidamente in tutto il pianeta, ha avuto quantomeno il merito di far capire a tutti quello che i cambiamenti climatici avevano fatto capire a pochi. E cioè che viviamo tutti sullo stresso pianeta. I problemi non possono in nessun modo essere circoscritti da frontiere che esistono solo ...
Leggi Articolo »C’è un’emergenza più grave del Coronavirus
[di Donatella Liuzzi per Giudizio Universale] Sono giorni di tensione globale per l’epidemia di Coronavirus di cui tanto si è detto, spesso sbagliando. Tra teorie del complotto militare, in cui la Cina avrebbe deliberatamente rilasciato il virus per decimare la popolazione e l’allarme per cui il virus sarebbe arrivato in Italia – smentito da Pagella Politica – una mappa aggiornata ...
Leggi Articolo »Le ragioni morali della rivoluzione ecologica (di Max Wilbert)
Max Wilbert è un attivista “di terza generazione” cresciuto nel movimento antirazzista e anti-globalizzazione di Seattle. È un membro di lunga data di Deep Green Resistance. È autore di due libri: Bright Green Lies, di prossima pubblicazione, e We Choose to Speak, una raccolta di saggi uscita nel 2018. Nell’articolo che proponiamo alla vostra riflessione, Wilbert parte dal ricordo di suo nonno, ...
Leggi Articolo »Saranno i cambiamenti climatici ad affondare il Mose
Il Mose, il sistema di paratoie costato 6 miliardi, dovrebbe proteggere Venezia. Ma l’aumento di eventi meteo estremi sta dimostrando ciò che ambientalisti e scienziati hanno sempre detto: è un’opera vecchia e dannosa. Il governo cambi rotta con la Legge di bilancio. di Armando Danella – Il Mose è stato concepito come la costruzione di una grande opera per difendere ...
Leggi Articolo »“Non torneranno i prati” – lotte territoriali, cambiamenti climatici e ingiustizia sociale – tra i giovani di FFF Vicenza al terzo sciopero globale per il clima
Il nuovo «clima» sociale e politico nel Veneto: la confluenza tra territori e globalità di Alberto Peruffo – «Non torneranno i prati» – presentato in varie occasioni, nei territori del Veneto – è comparso sulla prima linea della grande manifestazione contro i cambiamenti climatici di venerdì 29 settembre 2019, organizzata da Fridays For Future, Vicenza, che ha visto ben 8000 partecipanti, divisi ...
Leggi Articolo »I famosi 500 scienziati che sbugiardano Greta: recensione onesta
Un nuovo eroe è arrivato in città: la lettera all’ONU di 500 scienziati, che mette finalmente fine al dibattito sul global warming. Ebbene: i dati che l’intera comunità scientifica ha sempre presentato con grande allarmismo sarebbero stati interpretati male. Tesi: il clima è ciclico, è tutto normale, ci stiamo preoccupando inutilmente. Lo troviamo scritto o detto a parole roboanti su: ...
Leggi Articolo »Il giorno dopo la grande mobilitazione: la rassegna stampa dell’horror
Lo confessiamo. Ieri sera, mentre scrivevamo della più grande manifestazione ambientalista della storia dell’umanità, non vedevamo l’ora che sorgesse il sole di domani per andarci a leggere i titoli di quotidiani come Libero o il Giornale. “Chissà che titolacci riusciranno ad inventarsi” pensavamo. Bisogna dargli atto di una innegabile, pure se un tantino perversa, immaginazione sulle sparate in prima pagina. ...
Leggi Articolo »