Tappa n. 10: Ludwigshafen – Koblenz

Altra tappa dal chilometraggio importante, la decima frazione di #RideWithUs2019. Centoquarantanove km, e quasi duemila anni, dividono Ludwigshafen da Koblenz. No, non ci metteremo tutto quel tempo, a colmare la distanza che intercorre tra una delle città tedesche di più recente fondazione, e delle più antiche, la romana Confluentes, fondata nell’anno 9 a.c.

Lasciamo Ludwigshafen, e le contraddizioni di un modello di sviluppo che mostra in luoghi come questi tutti i suoi limiti, e ci avviamo sulla ciclabile del Reno verso Worms, la città dei Nibelunghi, gli eroi mitologici della tradizione germanica.

Salutata la piccola patria del “popolo delle nebbie” lasciamo anche la ciclabile che segue l’ampia ansa formata dal Reno verso est per puntare a nord ovest. Ci lasciamo quindi alle spalle Mainz, l’antica Magonza, e puntiamo, attraverso colline e diversi saliscendi, in direzione di Bingen, altra città di fondazione romana, porta d’accesso alle meraviglie delle Gole del Reno. Pendii scavati in profondità nell’ardesia, disseminati di villaggi, vigneti scoscesi e castelli caratterizzano questo impressionante paesaggio. Uno spettacolo della natura e della cultura umana.

Un luogo che è parte del folklore germanico, dal mito della sirena Loreley che attirava i naviganti, al castello del Crepuscolo degli dei di Richard Wagner.

Il nostro pedalare è anche turismo sostenibile e l’arrivo nella città del Deutsches Eck, l’Angolo Tedesco, il promontorio alla confluenza tra Reno e Mosella, punto di riferimento cittadino ci darà l’occasione di incontrare e conoscere alcune realtà di attivisti ambientali che ci attenderanno nella zona di Ehrenbreitstein vicino alla storica fortezza che domina la città dalla sponda opposta del Reno. #crisiclimatica #climatejustice#roadtobruxelles

A questo link del sito RideWithUs, puoi seguire il percorso dei ciclisti in tempo reale e, se vorrai, unirti alla carovana per pedalare assieme!