Archivi Autore: Redazione EcoMagazine

Le ragioni morali della rivoluzione ecologica (di Max Wilbert)

Max Wilbert è un attivista “di terza generazione” cresciuto nel movimento antirazzista e anti-globalizzazione di Seattle. È un membro di lunga data di Deep Green Resistance. È autore di due libri: Bright Green Lies, di prossima pubblicazione, e We Choose to Speak, una raccolta di saggi uscita nel 2018. Nell’articolo che proponiamo alla vostra riflessione, Wilbert parte dal ricordo di suo nonno, ...

Leggi Articolo »

Per l’ambiente e per la vita! Due giorni di mobilitazione No Pfas

Il giorno 11 novembre si aprirà il processo a Vicenza contro la multinazionale Miteni di Trissino, responsabile dell’inquinamento da Pfas (sostanze perfluoro alchiliche) della seconda falda acquifera più importante d’Europa che serve gran parte della nostra regione. Il 13 novembre, due giorni dopo, presso lo stesso tribunale di Vicenza, si aprirà anche il processo contro 5 attivisti del movimento 0pfas ...

Leggi Articolo »

Blocchiamo la centrale a carbone di Fusina! Assemblea regionale verso il Global Climate Strike

Né gas, né petrolio, né carbone – teniamoli sottoterra Mobilitiamoci nella giornata del nuovo sciopero globale climatico! #blocktheplanet #blockfriday #blockfridaynotblackfriday ASSEMBLEA REGIONALE verso il Global Climate Strike del 29 nov MERCOLEDI’ 13 NOV ORE 20.30 centro civico a Oriago di Mira Evento promosso da FRIDAY FOR FUTURE VENEZIA -OPZIONE ZERO – MALACAIGO – ASSEMBLEA CONTRO RISCHIO CHIMICO MARGHERA Invitiamo tutti ...

Leggi Articolo »

Ride With Us consegna le lettere al Parlamento Europeo

Per la prima mattina dall’inizio del viaggio ci svegliamo senza guardare l’orologio e liberi dalla preoccupazione di dover muoverci nei tempi rigidi della partenza di ogni tappa. Ci incrociamo in ordine sparso e rilassati nella sala colazione dell’hotel Manhattan ricca di fregi lignei, memoria di un antico splendore in pieno contrasto con la decadenza di alcune parti della struttura e ...

Leggi Articolo »

Ride With Us all’ultima, piovosa, tappa: Bruxelles!

L’ultima tappa sulla carta è semplice, con i suoi ultimi 112 km pianeggianti da percorrere per arrivare alla meta finale. Il primo ostacolo è però il tempo, vista l’agenda d’incontri fitta che abbiamo organizzato nel pomeriggio. Alle 15.00 quello con il Presidente del Comitato delle Regioni. Alle 15.45 dobbiamo essere davanti al Parlamento europeo per il saluto da parte dei ...

Leggi Articolo »

Ride With Us nella miniera di Hambach

Johaness è pronto con grande anticipo nella hall dell’ostello per farci da guida, deviando rispetto alla traccia stabilito, nel territorio della miniera di Hambach. Abbiamo deciso di pedalare per più km del previsto per meglio comprendere la realtà di questa miniera e della lotta in essere tra la compagnia RWE che la gestisce e una frazione della popolazione che si ...

Leggi Articolo »

Saranno i cambiamenti climatici ad affondare il Mose

Il Mose, il sistema di paratoie costato 6 miliardi, dovrebbe proteggere Venezia. Ma l’aumento di eventi meteo estremi sta dimostrando ciò che ambientalisti e scienziati hanno sempre detto: è un’opera vecchia e dannosa. Il governo cambi rotta con la Legge di bilancio.   di Armando Danella – Il Mose è stato concepito come la costruzione di una grande opera per difendere ...

Leggi Articolo »

Clima, undicimila ricercatori dichiarano: “è emergenza climatica”

Undicimila ricercatori di tutto il mondo hanno sottoscritto uno studio che riassume i dati e le evidenze degli ultimi 40 anni sul cambiamento climatico in atto e dichiarano: “è emergenza climatica”. Indicano poi sei iniziative da mettere subito in pratica.   di Lorenzo Pasqualini – Più 11.000 ricercatori di 153 Paesi del mondo hanno sottoscritto un nuovo studio che incrocia i ...

Leggi Articolo »

Ride With Us alla decima tappa: Ludwigshafen – Coblenza

Altra lunga tappa (150 km) che possiamo dividere in tre parti. Una prima parte con l’uscita da Ludwigshafen, intravedendo tra le case e gli alberi i diversi stabilimenti chimici, e il successivo “riscaldamento” tra i sali e scendi delle colline di vigneti attorno a Worms: cielo cangiante (sole, pioggerellina, vento e poi di nuovo sole). Una seconda parte, sempre sulle ...

Leggi Articolo »