Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del neocostituito “Comitato contro i Pfas e le nocività nelle acque di Padova” e segnaliamo l’evento Facebook dell’iniziativa: “5/5 Presidio a tutela di ambiente, salute e nostra vita! > #14M”
BASTA CON L’INQUINAMENTO DELLE ACQUE NEI NOSTRI TERRITORI!
VOGLIAMO INFORMAZIONI CERTE ANCHE A PADOVA!
L’allarme inquinamento delle acque nella nostra regione ha ormai raggiunto la soglia critica di una vera e propria catastrofe ecologica. Esso riguarda l’intero ciclo dell’acqua, dalle falde profonde e l’acqua potabile alle acque usate per l’irrigazione dei campi coltivati, con conseguenze disastrose per la salute e l’intera catena alimentare. Particolarmente emblematico il caso dei PFAS, prodotti dalla multinazionale Miteni di Trissino, sostanze ad alto rischio tumorale ed ormai diventate di dominio pubblico tramite la mobilitazione dal basso ed il lavoro di informazione di cittadini, comitati, associazioni. Anche i media nazionali e locali hanno dato ampio risalto alla gravissima questione. Ma questa è solo la punta di un iceberg: il Veneto è drammaticamente inquinato, come già rivelano inesorabilmente i dati ufficiali del Ministero della Salute, dell’Arpav, dell’Ulss regionale.
MA DOVE SONO LE ISTITUZIONI? DOVE SONO E COSA FANNO I RESPONSABILI DELLA SALUTE PUBBLICA?
A Padova non abbiamo dati certi e continuativi, ma, come cittadini giustamente preoccupati, abbiamo il diritto di sapere ed essere informati sullo stato delle nostre acque, con la massima trasparenza ed urgenza. Per questo chiediamo con forza un incontro con il commissario di Padova per avere fin da subito risposte certe e chiare.
Il giorno Venerdì 5 Maggio ore 12.30 troviamoci davanti al Comune con un presidio a tutela dell’ambiente, della salute, della nostra vita!
Lanciamo per il 14 maggio “La marcia dei fiori”…a Trissino, sede della Miteni. Una grande manifestazione popolare, colorata e di festa, per dire: ORA BASTA!
COMITATO CONTRO I PFAS E LE NOCIVITA’ NELLE ACQUE DI PADOVA