Appuntamenti

6 aprile. Coltivare bene, mangiare sano

Siete tutti invitati all’incontro pubblico con i professori Andrea Calori (EStà – Economia e Sostenibilità) e Francesca Forno (Università di Trento) per dialogare sulle politiche del cibo e costruire con le amministrazioni una proposta chiara e concreta di food policy per il territorio. È possibile avere cibo sano e di qualità (a costi e prezzi equi) anche nelle città? Sì, se contadini ...

Leggi Articolo »

Giovedì 14 marzo. Venezia e la sua laguna come bene comune. Incontro con Settis, Mattei e Micciarelli

Con la presente vi invitiamo alla Conferenza stampa, che si terrà a Venezia a PALAZZO FRANCHETTI, Campo Santo Stefano, presso l’ISTITUTO VENETO DI SCIENZE LETTERE E ARTI  lunedì 11 marzo alle ore 11.45 per presentare un importante evento in programma il prossimo VENERDI 14 MARZO 2019, che si svolgerà sempre a PALAZZO FRANCHETTI sede dell’ISTITUTO VENETO DI SCIENZE LETTERE E ...

Leggi Articolo »

Venerdì 22 a Padova- Critical mass Fridayforfuture#3

La pianura padana rientra tra le 3 aree più inquinate d’Europa a livello atmosferico. La prossima generazione sarà la prima ad avere un’aspettativa di vita minore di quella dei propri nonni. Le malattie e le morti legate all’inquinamento dell’aria stanno aumentando in maniera considerevole. Inoltre la attuale legislazione in merito al sanzionamento delle emissioni non è adeguata, in quanto troppo ...

Leggi Articolo »

Lunedì 18 febbraio a Vighizzolo: La Bassa Padovana non è la pattumiera del Veneto!

Lunedì 18 febbraio 2019 dalle ore 21:00 alle 23:00 Sala consiliare del Comune di #Vighizzolo D’Este, assemblea pubblica contro il progetto di ampliamento della #Discarica di #SantUrbano (PD). Siete invitati a partecipare e a diffondere Vedi https://www.facebook.com/events/338209580124342/ Chi non potrà essere presente potrà seguire da questa pagina NOCSS Movimento civico “cambiamo aria” la diretta fb.

Leggi Articolo »

Chi pianta un albero salva il mondo! Sabato 16 febbraio a Montecchio

Centoventi alberi in regalo a chi li vuole piantare. Sabato 16 febbraio 2019 alle ore 11 presso la Piazza Guglielmo Marconi di Montecchio Maggiore, l’ azienda beLeafing distribuirà oltre 120 piante ad altrettanti cittadini che, nei mesi scorsi, ne hanno fatto richiesta rispondendo entusiasti a un annuncio promosso su Facebook. L’evento di consegna degli alberi, che ha ottenuto il patrocinio del Comune, sarà ...

Leggi Articolo »

15 febbraio a Marghera: Demarcação jà: Amazzonia, Indios e Ambiente sotto attacco nel Brasile di Bolsonaro

Il 15 febbraio 2019 alle 17.30 nella sala della Municipalità di Marghera-Venezia si terrà un evento dal Titolo “Demarcação jà: Amazzonia, Indios e Ambiente sotto attacco nel Brasile di Bolsonaro” che segna anche la ripresa delle attività culturali dei Verdi Veneziani, su un tema da sempre all’attenzione del movimento ambientalista e delle ONG internazionali. Partecipano Francesca Casella direttrice della sede ...

Leggi Articolo »

Il Mose oppure la Laguna?

Possibile organizza per il giorno venerdì 15 febbraio ore 18,00 a Venezia, presso la Scoletta dei Calegheri, in Campo San Tomà, un incontro pubblico sul tema “Il Mose oppure la Laguna?” Sono previsti gli interventi di: – Annalisa Corrado, comitato scientifico di Possibile – Vincenzo Di Tella  ingegnere navale, già direttore tecnico presso Tecnomare, Società per lo sviluppo delle tecnologie marine di Venezia – Lidia ...

Leggi Articolo »

Tutti in campo! Sabato 23 febbraio a Santa Margherita, Venezia

Sabato 23 febbraio i comitati veneti, i gruppi le associazioni e i singoli che si stanno mobilitando per la giustizia climatica e contro le grandi opere inutili e imposte, organizzano una giornata in Campo Santa Margherita a Venezia dalle ore 14.00 alle 18.00 Una giornata di festa e di denuncia Infatti vogliamo condividere con quanti più possibile il nostro piano, la nostra ...

Leggi Articolo »

Domenica 10 febbraio torna “Piantiamola!”

Domenica 10 febbraio il primo intervento previsto per il 2019 Appuntamento ore 9.00 in via Casin Rosso n. 20 a Camponogara presso casa Favaretto (tra Lughetto e Sambruson) Riprendono i lavori per la riforestazione del territorio della Riviera del Brenta. Nel 2018 siamo riusciti a fare 3 interventi piantando oltre 700 piantine 3 aziende biologiche nei Comuni di Mira, Dolo ...

Leggi Articolo »

Mercoledì 20 febbraio a Venezia, “Ambiente, plastica ed economia” con Stephen Buranyi e  Alice Del Gobbo

Il colettivo universitario Lisc ha organizzato per il pomeriggio del  20 febbraio (ore 16.30, Sala Media, palazzo Cosulich) un incontro di avvicinamento alla data del 23 marzo. Si tratta di una conferenza in università che prende spunto da un articolo pubblicato sul Guardian e poi ripreso nel numero 1287 (21-27 dicembre 2018) di Internazionale dal titolo «The plastic backlash: what’s behind ...

Leggi Articolo »