Archivi Autore: Redazione EcoMagazine

Tappa n. 1: Marghera – Bassano

Si parte dalla centralissima Piazza Municipio sabato 26 ottobre. Saranno le 8 del mattino ma i cicloattivisti di #RideWithUs2019 troveranno una gran folla alla partenza… Il sabato a Marghera è giorno di mercato! Usciti dal centro in direzione di Oriago e della Riviera, il percorso ci porterà sulla sponda destra del Naviglio fino al “rifornimento” di Dolo, organizzato dagli amici ...

Leggi Articolo »

Prologo. Venezia- Marghera. Comincia l’avventura dei ciclisti per il clima!

Ci siamo quasi! Domani comincia #RideWithUs2019! E come in tutti i grandi tour, cominciamo dal PROLOGO! Domani, venerdì 25 alle 17.15 la carovana si metterà in marcia da piazzale Roma in direzione di Marghera. Percorreremo la ciclabile sul Ponte della Libertà e seguiremo il percorso “protetto” (si fa per dire…) che unisce Venezia a Mestre, prima di prendere il sottopasso ...

Leggi Articolo »

Ghiacci, cosa sta succedendo in Groenlandia? Ecco cosa rischiamo

Preoccupa l’ondata di caldo in Groenlandia e la drammatica fusione di ghiacci terrestri e marini degli ultimi giorni. Quali le conseguenze sull’estate? di Luca Lombroso – Le temperature elevate degli ultimi giorni a latitudini polari stanno causando un rapido declino della calotta glaciale in Groenlandia. Ieri oltre il 40% della Groenlandia ha subito perdita di ghiaccio gigantesca. In 24 ore ...

Leggi Articolo »

Gli animali sono deformi e la vegetazione non cresce più: anche la Sardegna ha la sua Terra dei Fuochi

Si tratta di un vero e proprio disastro ambientale quello avvenuto a Macchiareddu, in provincia di Cagliari: scarti industriali della lavorazione della fluorite hanno devastato la vegetazione e provocato malformazioni e morti tra gli animali.   Il disastro ambientale causato dall’inquinamento industriale Pastori, contadini e pescatori denunciano lo sterminio di animali e la distruzione della vegetazione e delle colture che ...

Leggi Articolo »

L’importanza di salvare la Laguna

di Gianfranco Bettin – Sia detto tra parentesi, e in vista delle elezioni del prossimo anno, se la sinistra vuol provare a riprendere la città, oltre a rivendicare alcune eccellenze della propria esperienza trascorsa, che l’attuale giunta di destra sta dissolvendo, deve ripartire da una lettura critica dei propri anni di governo, compresa, appunto, la sottovalutazione della questione grandi navi. ...

Leggi Articolo »

Lettera aperta degli scienziati del clima agli studenti che scioperano per il clima

Cari studenti che state scioperando per il clima, noi scienziati e studiosi dei cambiamenti climatici e dell’ambiente vi offriamo tutto il nostro sostegno. Ci unisce il desiderio di studiare la realtà, e una delle realtà che oggi purtroppo emerge è la difficoltà per gli esseri umani a rimettersi in discussione: così si spiegano gli attacchi contro di voi e le ...

Leggi Articolo »

L’osservatorio Borgogiglione da anni si prende cura del territorio ma oggi la sfida dei cambiamenti climatici è globale e senz’appello. Insieme, si può fare!

Portavamo ancora l’entusiasmo dell’incontro di mercoledì 20 marzo con gli attivisti-ciclisti della Corsa per il Clima e Contro le Grandi Opere inutili, partiti da Venezia per Roma, e della Marcia per il Clima (Fridays For Future) del venerdì precedente.  Quella domenica alla  Festa di San Giuseppe a Colle Umberto, Perugia, avevamo messo il banchetto sul marciapiede con i volantini contro ...

Leggi Articolo »

A Roma è invasione NOTAV

La giornata di oggi si conclude con un successo che va oltre ogni aspettativa. 100.000 persone hanno riempito una Roma soleggiata di entusiasmo e parole d’ordine chiare: fermare subito le grandi opere inutili e imposte, mettere al centro dell’agenda del paese una giustizia ambientale capace di indicare responsabilità e soluzioni immediatamente percorribili per salvare il pianeta. “Serve un cambiamento radicale ...

Leggi Articolo »

Giovedì 14 marzo. Venezia e la sua laguna come bene comune. Incontro con Settis, Mattei e Micciarelli

Con la presente vi invitiamo alla Conferenza stampa, che si terrà a Venezia a PALAZZO FRANCHETTI, Campo Santo Stefano, presso l’ISTITUTO VENETO DI SCIENZE LETTERE E ARTI  lunedì 11 marzo alle ore 11.45 per presentare un importante evento in programma il prossimo VENERDI 14 MARZO 2019, che si svolgerà sempre a PALAZZO FRANCHETTI sede dell’ISTITUTO VENETO DI SCIENZE LETTERE E ...

Leggi Articolo »