Archivi Autore: Redazione EcoMagazine

Stanno distruggendo le Poscole

di Alberto Peruffo – Stanno distruggendo le Poscole, per costruire una strada immonda, scavando dove non possono scavare, vicino ai PFAS della Miteni, tra le discariche storiche di Montecchio e le concerie Mastrotto. Nessuna persona con un po’ di intelligenza e senso civico avrebbe dato il permesso a fare ciò. Qui è stato dato. Decine di centinaia, che sono migliaia, ...

Leggi Articolo »

Giovedì 1 Marzo 2018: Strada Pedemontana veneta

Il direttivo dell’ANPI di Montebelluna vuole appoggiare tutte le forme di Resistenza nel territorio, in Italia e nel Mondo, con una serie di appuntamenti, per approfondire e cercare di capire tutte queste situazioni nel più prondo possibile. Il primo appuntamento è giovedì 1 marzo, ore 20.30, a Villa Benzi-Zecchini, a Caerano san Marco, in collaborazione con il Comitato No Pedemontana ...

Leggi Articolo »

Cambiamenti climatici e resilienza su Radio Sherwood

Segnaliamo sul podcast di Radio Sherwood la puntata del 24 febbraio 2018 di “Cafè Etico”, programma radio a cura del GIT (Gruppo di Iniziativa Territoriale) delle socie e dei soci padovani di Banca Etica, dedicata ai cambiamenti climatici: In questa seconda puntata di Cafè Etico affrontiamo la tematica dei cambiamenti climatici e delle buone pratiche che possiamo mettere in atto per essere ...

Leggi Articolo »

ORGANIZZIAMO UNA GRANDE MANIFESTAZIONE CONTRO LA MITENI!

Nel maggio del 2016 è stata resa pubblica la ricerca da parte di un gruppo di lavoro congiunto dell’ENEA (agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sotenibile) e dell’ISDE (Associazione internazionale di medici per l’ambiente): i risultati sono inquietanti, poiché in circa trent’anni ci sono stati ben 1260 morti in Veneto da tipologie riconducibili all’inquinamento da ...

Leggi Articolo »

Verso Cop 23.  La rete Ende Gelände si mobilita contro il carbone

Dal 3 al 5 novembre la rete dei movimenti ecologisti, anti-nucleari ed anti-carbone Ende Gelände ha lanciato una serie di iniziative nella regione mineraria della Renania, in occasione della conferenza mondiale sul clima Cop23, che quest’anno si tiene a Bonn. Le Climate Defense Units assumono le giornate come centrali nel contesto della difesa del “mondo della vita” in tutti i suoi aspetti, ...

Leggi Articolo »

Sabato 14 ottobre – Stop Cementeria – Si al Parco

No alla combustione dei rifiuti 2021 – Stop Cementeria – Si al Parco Sabato 14 ottobre ore 15.30 Piazza San Marco Monselice. Sit-in con microfono aperto Ad un anno dalle grandi mobilitazioni contro il progetto di utilizzo del CSS e dei rifiuti nella cementeria di Monselice , torniamo in piazza. Il gruppo Buzzi-Unicem Produttore di un combustibile realizzato con i ...

Leggi Articolo »

Padova, “Non TAPpiamoci le orecchie!”

Un appuntamento promosso da L’Osteria Volante a Padova, mercoledì 11 ottobre 2017 ore 21, alla Fondazione Lanza, in via Dante Alighieri 55. TAP è l’acronimo di “Trans-Adriatic Pipeline” e consiste nella parte finale di un gasdotto di quasi 4mila chilometri che parte dall’Azerbaijan e giunge fino in Italia, il cui costo si ipotizza essere intorno ai 45 miliardi di euro. ...

Leggi Articolo »

In diecimila a Lonigo per “zero Pfas”. Per la prima volta in piazza i Climate Defense Units.

Una marea di persone  ha invaso questa mattina il centro di Lonigo, chiedendo un’acqua libera dai Pfas e dai veleni che da oltre trent’anni avvelenano una parte consistente di popolazione veneta. Secondo gli organizzatori hanno partecipato alla manifestazione 10 mila persone. Il piccolo comune in provincia di Vicenza si trova al centro della cosiddetta zona rossa, quella dove la concentrazione ...

Leggi Articolo »

Alla manifestazione “Acqua libera dai Pfas” (Lonigo, 8 ottobre) per la prima volta i Climate Defence Units

Di seguito il comunicato del Cimate Defence Units, che farà la sua prima apparizione pubblica alla manifestazione “Acqua libera dai Pfas”, domenica 8 ottobre alle 10.00 a Lonigo (VI). Come uomini e donne che vivono in vari territori del Veneto, abbiamo deciso di partecipare alla manifestazione di domenica 8 ottobre a Lonigo, per l’acqua libera da PFAS e denunciare ovunque ...

Leggi Articolo »