Tag Archivi: Legambiente

Mercoledì 4 aprile 2018: Colli Euganei – Un vulcano di emozioni tra natura, cooperazione e solidarietà

Mercoledì 4 aprile 2018 alle ore 20:30 nella Sala Peppino Impastato di Banca Etica a Padova un incontro per valorizzare un nostro bene comune, i Colli Euganei, con: Gianni Sandon, ambientalista ed esperto dei Colli Euganei Stefano Benetton, Cooperativa “A perdifiato” Mattia Pastò, Cooperativa “Almaterra” Flores Baccini, Circolo Legambiente di Este Coordina Fabio Temporiti, vice coordinatore GIT Padova e Valutatore ...

Leggi Articolo »

Economia circolare e “Bloody Money” su Radio Sherwood

Segnaliamo sul podcast di Radio Sherwood la puntata del 24 marzo 2018 di “Cafè Etico”, programma radio a cura del GIT (Gruppo di Iniziativa Territoriale) delle socie e dei soci padovani di Banca Etica, dedicata all’economia circolare: In questa terza puntata di Cafè Etico affrontiamo la tematica dell’economia circolare con numerosi ospiti in studio: Guido Mosca, che oltre ad essere un componente del GIT Padova è ...

Leggi Articolo »

Legambiente: inquinate la foce del fiume Brenta e la foce del fiume Piave

Dall’indagine sul beach litter, compiuta tra aprile e maggio dai volontari di Legambiente, riscontrata la presenza di rifiuti sulla spiaggia della Brussa, nel comune di Caorle: su un’area monitorata pari a 4.000 metri quadri, trovati 252 rifiuti ogni 100 metri di spiaggia, il 9% dei quali provenienti dalle attività produttive di pesca e acquacoltura, come le reti per mitili Legambiente: ...

Leggi Articolo »

La Goletta Verde lancia la campagna “Don’t waste Venice”

Una “scoassa” ogni tredici metri di canale è decisamente troppo. Senza contare che là, dietro la barena, dove butta la corrente, le stesse “scoasse” formano delle vere e proprie isola galleggianti. Regni incontratati di pantagane e di “magoghe” sparpagliarifiuti. Più al largo, dopo le dighe delle bocche di porto, la situazione non migliora. In ogni chilometro quadrato di Adriatico galleggiano 27 ...

Leggi Articolo »

La vera emergenza non è l’alta velocità ma la messa in sicurezza del territorio. Legambiente aderisce alla mobilitazione

Legambiente raccoglie l’appello del movimento No Tav per una giornata di mobilitazione nazionale il 22 febbraio contro le grandi opere inutili e il consumo di suolo. In questi giorni segnati da tragici eventi legati al dissesto idrogeologico è ancora più lampante la contraddizione del nostro Paese nel procedere con investimenti legati a grandi infrastrutture, inutili e pesantemente impattanti per il territorio, trascurando ...

Leggi Articolo »