Archivi Autore: Comitato lasciateci respirare Padova

ESPOSTO ALLUVIONE 2010

  Un gruppo di cittadini residenti nei comuni di Casalserugo, Bovolenta e Ponte San Nicolò ha presentato un esposto-denuncia alla Procura presso il tribunale di Padova, per i fatti riguardanti l’ alluvione del 2010. Come è noto alle prime ore del mattino del 2 novembre 2010 si rompe l’ argine del fiume Bacchiglione all’ altezza della discarica di Roncajette ed ...

Leggi Articolo »

Padova e Monselice – Iniziative a AgegasAps e Cvs verso la manifestazione del 2 giugno – No ai profitti sull’acqua

Iniziativa agli uffici i gestori di AcegasAps a Padova e Cvs a Monselice per consegnare nuove lettere/reclamo della Campagna d’obbedienza civile e protestare contro l’arroganza di gestorie e per lanciare la manifestazione a Roma del 2 giugno. A Padova il Comitato con cartelli e striscioni si è recato agli uffici di AgegasAps, chiedendo di presentare le proprie ragioni ai responsabili. ...

Leggi Articolo »

Reddito minimo di cittadinanza – Conversione ecologica dell’economia

Parte oggi 26 maggio a Padova e provincia la raccolta di firme per la presentazione in Regione Veneto delle due proposte di legge di iniziativa popolare sul reddito minimo di cittadinanza e sulla riconversione ecologica dell’economia. A sostegno dell’importante iniziativa che, in contemporanea, sta partendo anche in tutte le altre province della Regione, è stato istituito nei giorni scorsi un ...

Leggi Articolo »

Quartieri finiti sott’acqua, l’idrovora non è servita

La struttura di Voltabarozzo, costata un milione e 700 mila euro e inaugurata pochi mesi fa, non ha evitato gli allagamenti. Micalizzi: «Tubature troppo piccole» Il costo totale dei lavori è elevato: tra investimenti realizzati (idrovora) e in fase di completamento (fognature e vasche di laminazione) la cifra totale sfiora i cinque milioni di euro. «I cittadini grazie alle loro ...

Leggi Articolo »

RIFIUTI CACCIATI DA PADOVA ARRIVANO A TRIESTE

Dopo mesi di poteste e denunce pubbliche siamo riusciti a bloccare l’arrivo indiscriminato dei rifiuti dalla Campania all’inceneritor di Padova: Ecco il resoconto della protesta del 25/6/11 «L’inceneritore brucia il nostro futuro: chiudiamolo». Questo lo slogan, gridato a gran voce, ieri mattina da «Lasciateci Respirare» e dai giovani del Pedro nella manifestazione in via della Navigazione Interna davanti ai cancelli ...

Leggi Articolo »

La repubblca siamo noi .. Dal Veneto a Roma il 2 giugno

La repubblica siamo noi Ad un anno dai referendum il Forum italiano propone di tornare in piazza per l’attuazione del risultato referendario, per la riappropriazione sociale e la tutela dell’acqua e dei beni comuni, per la pace, i diritti e la democrazia, per un’alternativa alle politiche d’austerità liberista del Governo e dell’Europa. Nella nostra regione un anno fa siamo stati ...

Leggi Articolo »

Progetto Valli-Gregotti: vittoria dei comitati

 Il Consiglio di Stato ha bocciato il ricorso presentato dalla ditta Valli contro la delibera dell’ aprile 2009 del Consiglio Comunale e (pensiamo definitivamente) il progetto di ulteriore cementificazione del quartiere Arcella. Dopo questa sentenza la discussione sul futuro del quartiere riparte da zero; é una sentenza importante non solo perchè blocca il progetto delle Torri Gregotti giudicato da tutti, ...

Leggi Articolo »

NUOVO OSPEDALE? NO GRAZIE!!!

Il presidente della Regione VenetoZaia ha cambiato idea ed è salito sul carro ( guidato dal sindaco Zanonato) dei sostenitori del nuovo ospedale, sposando oltre a tutto la scelta della sede a Padova Ovest. Scelta che del resto sembra risponde più a logiche speculative che urbanistiche: per ottenere dai privati l’area di Padova ovest, le strade da percorrere per il ...

Leggi Articolo »

MANIFESTIAMO! Cittadini in piazza a Portogruaro contro le centrali a combustione

DOMENICA 20 MAGGIO 2012 – ORE 10:00 – PORTOGRUARO (VE) Scendiamo in piazza per protestare: – contro la proliferazione incontrollata delle centrali a combustione, che stanno devastando il nostro territorio; – per chiedere che venga rivista la legge sugli incentivi alle energie rinnovabili, e che i soldi prelevati dalla nostra bolletta finanzino la ricerca e l’utilizzo di fonti di energia ...

Leggi Articolo »

“Ministro Clini non lo scordare c’è un referendum da rispettare”

Contestata la vista del Ministro, fuori i profitti dalla gestione di acqua, energia, ambiente e rifiuti Iniziato fin dalle 8.30 il sit-in in occasione della presenza del Ministro Clini a Padova ad un Convegno dedicato alla green-economy. Una mobilitazione promossa dal Comitato Due Sì per l’acqua bene comune per ricordare che “i referendum vanno rispettati” e dai Comitati Lasciateci Respirare ...

Leggi Articolo »