Archivi Autore: Comitato lasciateci respirare Padova

PADOVA :REGISTRO TUMORI BLOCCATO DAL 1999

La sede attuale del Registro tumori del Veneto è presso l’ istituto IOV di Padova e vi lavorano sedici ricercatori con l’ obiettivo di raccogliere, organizzare ed elaborare in maniera continuativa e sistematica, dati personali anagrafici e sanitari, relativi ai casi diagnosticati di neoplasia, ai fini di studio e ricerca scientifica in campo medico, biomedico ed epidemiologico.La finalità specifica del ...

Leggi Articolo »

Padova – Contro lo scippo dei referendum…autoriduciamoci le bollette dell’acqua!

SABATO 26 GENNAIO ore 11.00 TUTTI in P.zza DEI SIGNORI (davanti all’UFF. POSTALE) Mai,  nella storia della Repubblica, un risultato referendario -come quello di giugno 2011, quando 27 milioni di italiani pronunciarono un chiaro NO alla privatizzazione della gestione dell’acqua e dei beni comuni –  è stato oggetto di un attacco così ostinato; mai un  diritto costituzionalmente garantito (art.75 Cost.) ...

Leggi Articolo »

La lotta per la difesa degli alberi e del verde

In questi mesi con affollate assemblee, raccolta di firme, critical mass, reimpianto di alberi là dove erano stati tagliati (nello stile dei guerrila gardeners), blocchi di tentativi di abbattimenti di alberi sani (ovviamente nessuno di noi si oppone all’abbattimento di alberi malati in modo tale da poter  diventare pericolosi!), blitz agli incontri dell’assessore al verde nei quartieri  si è sviluppata  ...

Leggi Articolo »

15 dicembre alle ore 10.30 Scavo Idrovia e interramento elettrodotto Terna.

Il 15 dicembre alle ore 10.30, tra San Pietro di Stra e la zona artigianale di Fossò, presso mappale 10 e 11, foglio 6, (apri LINK per visualizzare mappa) avranno inizio i lavori di scavo idrovia e interramento elettrodotto. Comitati, associazioni e cittadini sono invitati a partecipare, portando pale, picconi e carriole, senza dimenticare striscioni e bandiere per ricordare la ...

Leggi Articolo »

Padova – Primi autoriduttori pagano la bolletta decurtata della quota illeggittima della remunerazione del capitale investito

Questa mattina a Padova all’Ufficio Postale di piazza dei Signori, gli attivisti del Comitato Due Sì per l’acqua bene comune hanno accompagnato i primi autoriduttori a pagare la bolletta ridotta eliminando la remunerazione del capitale investito come previsto dal referendum. L’autoriduzione all’interno della Campagna d’Obbedienza civile è un modo per affermare la totale contrarietà alla fusione AcegasAps con Hera, attuata ...

Leggi Articolo »

Doha: porta di entrata per un futuro infernale.

Alla fine ce l’hanno fatta. Dopo una serie di colpi di scena è stato approvato a  colpi d’ariete della presidenza qatariota e sul filo del rasoio  (nonostante la resistenza in zona Cesarini della Russia) il “Doha Climate Gateway”. Una porta di entrata per il futuro con l’estensione del protocollo di  Kyoto, il riconoscimento del risarcimento per danni causati dai  cambiamenti ...

Leggi Articolo »

Finale prevedibile a Doha

10 / 12 / 2012 Il Vertice mondiale sui Cambiamenti climatici di Doha si è concluso nel solo modo prevedibile: con un nulla di fatto. La “minestrina riscaldata”del Doha Climate Gateway – così si chiama l’accordo raggiunto – non può certo dirsi un risultato adeguato alla sfida in campo per le 200 Nazioni presenti al Vertice. Si tratta, infatti, di ...

Leggi Articolo »

Presentazione del libro “Anatomia di una rivoluzione” di Giuseppe De Marzo

Martedì 11 dicembre ore 21.00 presso Sherwood Vicolo Pontecorvo 1 Padova Presentazione del libro “Anatomia di una rivoluzione” di Giuseppe De Marzo Nel tempo della crisi come costruire un’alternativa, basata sulla giustizia ambientale e sociale per una reale democratizzazione dello sviluppo Ne discutono con l’autore Daniele Toniolo – Cia, Giuliana Beltrame – ALBA, Rosa Puca – Circolo de Il Manifesto, ...

Leggi Articolo »

Padova – Si parte con l’autoriduzione delle bollette dell’acqua

Contro la fusione AcegasAps – Hera per rispettare il risultato referendario con la campagna d’obbedienza civile 1 / 12 / 2012 Presentata questa mattina dal Comitato Due Sì per l’acqua bene comune l’avvio dell’autoriduzione delle bottelle dell’acqua per contrastare la fusione AcegasAps Hera e rispettare il risultato referendario. Si inzia con le bollette in scadenza da oggi 1 dicembre. Per ...

Leggi Articolo »

Gestione dei rifiuti e rischi per la salute. Strategie di prevenzione primaria e di promozione della salute”

Con lo smaltimento dei rifiuti e con l’incenerimento si producono e si immettono nell’ambiente (aria, suolo, acqua, ciclo degli alimenti) una quantità enorme di inquinanti, di cui solo una parte sono attualmente noti e tra questi dibenzofurani, polveri sottili, metalli pesanti, diossine sono particolarmente dannosi per la salute . L’incenerimento dei rifiuti non garantisce un risparmio energetico né economico rispetto ...

Leggi Articolo »