Domenica 29 Novembre, alla vigilia della 21° Conferenza delle Parti dell’Onu sul clima a Parigi, in tutto il mondo vi sarà una giornata di mobilitazione per chiedere di fermare il surriscaldamento del pianeta, provocato da attività umane insostenibili, principalmente dalla combustione di materie fossili (carbone, petrolio, gas). Siamo all’ultima chiamata utile, prima che i processi diventino irreversibili con conseguenze catastrofiche: ...
Leggi Articolo »Democrazia climatica tra pinguini stanchi ed orsi impagliati. La Scuola #ClimateChaos
“Se pianti un ramo, cresce una pianta” il Corano “Cambiano i venti, si riduce la neve, la fauna marina è a rischio, e ancora ci decantano il pollice opponibile” Lercio Orsi polari impagliati. Qui, sulla costa che guarda verso il mar Artico dell’Islanda dove si gela anche in estate, tutti i musei ne espongono uno. In quest’isola civile che è riuscita ...
Leggi Articolo »Dispensa 1 #ClimateChaos
Ecco la prima dispensa in formato pdf. per scaricarla, cliccate qua: Dispensa 1 Ma potete leggerla anche subito sul vostro video qui sotto.
Leggi Articolo »Perché una scuola di formazione sui Cambiamenti Climatici ovvero: perché noi non possiamo sottometterci all’effetto Dunning-Kruger
Cominciamo con lo spiegare chi sono David Dunning e Justin Kruger. I signori in questione sono due ricercatori in psicologia della Cornell Unversity di New York che nel 2000 si sono aggiudicati il prestigioso premio Ignobel dedicato agli scienziati autori degli studi più… “originali” dell’anno. Dunning e il collega Kruger, infatti, sono riusciti a dimostrare con criteri sperimentali e clinici ...
Leggi Articolo »“Scalda la lotta, non il clima”. Cop21: anche in Francia, comitati contro le grandi opere inutili e dannose
di Marina Nebbiolo – Francia. Il Tribunale amministrativo di Nantes ha respinto i ricorsi contro la costruzione dell’ aeroporto a Notre-Dame-des-Landes. I comitati che si oppongono alla distruzione ambientale provocata dal cantiere di un nuovo aeroporto e gli occupanti della “zad” (zone à défendre) che da cinque anni lottano insieme agli agricoltori ostili al progetto continuano la mobilitazione *. Il ...
Leggi Articolo »Cambiamo il sistema, non il clima!
Manifesto per la giustizia sociale, ambientale, climatica ed economica verso Parigi 2015 Noi cittadini, cittadine e comunità di un’Europa che vogliamo dei popoli e dei diritti, non più fondata sul mercato e sulla mercificazione d’ogni aspetto delle nostre vite, consapevoli della nostra condizione di esposti ai rischi ambientali derivanti da un modello produttivo che ha superato i limiti ecologici del pianeta, ...
Leggi Articolo »Il clima del cambiamento. #OltreEconomia Festival
Duecento metri più in là, dietro un cordone di polizia da 800 mila euro (tanto è costata la protezione della sua persona nell’ultima visita a Venezia), c’era il premier Matteo Renzi. Il presidente del consiglio era a Trento per parlare di economia. E a Trento ci siamo andati anche noi, per parlare di economia. Ma dai luccicanti saloni del Festival ...
Leggi Articolo »Naomi Klein: la rivoluzione che ci salverà parte parte da noi
Diamoci da fare. La conclusioni che l’autrice di No Logo tira al termine dell’incontro svoltosi nella serata di oggi all’auditorium di Santa Margherita, potrebbero essere condensate in queste tre parole. Diamoci tutti quanti da fare perché il mutamento del clima è oramai una verità accettata da tutti gli scienziati. Un cambiamento ci sarà. E sarà un cambiamento inevitabile perché il ...
Leggi Articolo »Venezia chiama Terra. Giornata di sostegno alla People’s Climate March
“Quando ci pentiremo, sarà troppo tardi”. A lanciare l’allarme sui rischi derivanti da una politica che continua a sottovalutare i rischi legati ai Cambiamenti Climatici non è il “solito” ambientalista catastrofista ma lo stesso Segretario Generale dell’Onu, Ban Ki Moon. Il V Rapporto Ipcc infatti mostra inequivocabilmente come il riscaldamento globale costituisca una minaccia crescente per la stessa sopravvivenza dell’umanità ...
Leggi Articolo »Climate Change, Venezia a rischio ma all’avanguardia sul Piano Clima
di Gianfranco Bettin – Secondo l’Organizzazione Meteorologica Mondiale, il 2013 è stato l’anno più inquinato della storia, quello in cui la concentrazione di gas serra – responsabili principali dei mutamenti climatici in corso – ha raggiunto i massimi livelli di sempre. “Il tempo sta per scadere”, annuncia l’OMM. L’appello riguarda anche le città, enormi concentrazioni di produzione di CO2 e ...
Leggi Articolo »