Tag Archivi: Revamping

Marghera non sarà una pattumiera! Il Tar annulla la delibera regionale per il revamping di Alles. Bettin: “Vigilare perché nel vuoto istituzionale non si tentino colpi di mano”

di Gianfranco Bettin – Accogliendo il ricorso presentato dall’Assessorato all’Ambiente e dall’Avvocatura civica del Comune di Venezia, il TAR del Veneto, Sezione Terza ha oggi annullato la delibera della Giunta Regionale del Veneto n. 448 del 10.4.2013 (pubblicata sul B.U.R. del 23.4.2013) che approvava il progetto di revamping dell’impianto di ricondizionamento (tramite trattamento fisico – chimico) di rifiuti speciali anche ...

Leggi Articolo »

Il Revamping a Monselice. Tra intercettazioni, mala politica, collusioni e tanta voglia di cambiare

di Beatrice Andreose. Monselice-Revamping o meno, Italcementi aveva deciso di chiudere da tempo lo stabilimento di Monselice ma gli amministratori cittadini si sono ben guardati dal rivelarlo onde utilizzare la chiusura della fabbrica come una clava contro gli ambientalisti accusati a più riprese e pubblicamente di essere i responsabili della perdita dei posti di lavoro. Queste le sconcertanti rivelazioni emerse ...

Leggi Articolo »

Porto Marghera pattumiera d’Italia. La Regione autorizza il revamping Alles

“Se Zaia arriva in Regione, a Marghera arriva l’inceneritore”. La fosca previsione degli ambientalisti durante l’ultima campagna elettorale, si è puntualmente avverata. Il leghista Luca Zaia è diventato Governatore del Veneto e a Marghera – trattata alla guisa della pattumiera d’Italia – arrivano i rifiuti. Tanti, tossici e pericolosi. La Giunta regionale del Veneto, con una delibera datate il 10 aprile ...

Leggi Articolo »

Comunicato stampa sulla sentenza Consiglio di Stato Revamping Italcementi

E’ indubbio che la sentenza del Consiglio di Stato accolga pienamente le tesi di Italcementi e dei suoi sostenitori, ma per noi rimane incredibile che il revamping possa essere paragonato alla stregua del cambio di una semplice caldaia o che una torre di 89 metri in piena area Parco possa essere considerata un manufatto di “qualità architettonica apprezzabile, in linea ...

Leggi Articolo »