di Andrea Berta – In questi giorni stiamo vivendo un’esperienza che ha il sapore del dejà vu: dopo un inverno secco, con livelli di siccità che hanno messo in ginocchio moltissimi agricoltori, sono arrivati nubifragi che hanno causato esondazioni di torrenti, come vediamo nel territorio di Follina, Farra e Tarzo, dove si sono verificate alcune frane. Questi fenomeni estremi stanno ...
Leggi Articolo »Venerdì 20 Marzo 2020: Tropico del caos – Lago Ciad: un grande lago che si svuota, campi profughi che si riempiono
Venerdì 20 Marzo 2020 Ore 20:30 In un momento storico di crisi umanitarie e ambientali, dedichiamoci un momento di condivisione e riflessione grazie alla visione del film-documentario “Tropico del caos” girato dal regista Angelo Loy che da anni realizza documentari sociali. A seguire incontro con: – Angelo Loy, regista – Paolo Pastore, direttore di Fairtrade Italia – Matteo Crivellaro, ufficio ...
Leggi Articolo »Cronache di ghiaccio e di fuoco. La Siberia brucia, il nostro pianeta brucia e a qualcuno va bene così
La nostra casa è in fiamme. Letteralmente. In questi ultimi due mesi, che passeranno alla storia come il giugno e il luglio più caldi della storia del pianeta Terra, se ne andata in fumo una area più vasta del Portogallo: più di 100 mila chilometri quadrati. Anche di più, a dare retta alla sezione russa Greenpeace che afferma senza peli sulla ...
Leggi Articolo »20 luglio – Stop VelEni! Giornata per il mare, fuori dal fossile
Basta vel-Eni! “Se credete ora Che tutto sia come prima Perché avete votato ancora La sicurezza, la disciplina Convinti di allontanare La paura di cambiare V erremo ancora alle vostre porte E grideremo ancora più forte Per quanto voi vi crediate assolti Siete per sempre coinvolti” Fabrizio De Andrè In nome della giustizia climatica e contro le grandi opere inutili ...
Leggi Articolo »Domenica 23 giugno: Celebriamo Piantiamola!
Il 10 febbraio scorso eravamo da Paola e Amedeo carichi di circa 500 piantine forestali. Sono amici sensibili, appassionati della natura e dei suoi custodi: gli alberi, che tanto significano per gli abitanti di questo pianeta. Ci hanno conosciuti per caso, ma hanno creduto nel progetto mettendo a disposizione 3000mq di terreno a raddoppio del bosco realizzato dieci anni fa. ...
Leggi Articolo »La biodiversità sta scomparendo. Il rapporto della Fao: “A rischio il futuro dei nostri alimenti, della salute e dell’ambiente”
Il rapporto globale sullo stato della biodiversità presentato ieri a Roma dalla Fao, l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’agricoltura e il cibo, è categorico: siamo vicini al collasso dell’intero sistema di produzione alimentare. Il modello attuale di agricoltura, industriale ed estensivo, che sta alla base dei nostri sistemi alimentari, la gestione insostenibile delle risorse naturali, la distruzione di habitat e terre destinate alle coltivazione, ha ...
Leggi Articolo »La pulizia meccanica uccide le nostre spiagge
di Gabriella Buffa* – Ancora una volta siamo all’emergenza litorali, altri metri di spiaggia se ne sono andati, e gli operatori chiedono interventi strutturali. E ancora una volta la soluzione proposta è quella di barriere frangiflutti e pennelli, strutture poco sostenibili economicamente e dannose ecologicamente. Per chi, come me, li studia, i sistemi costieri sono estremamente interessanti. Ma svolgono anche un servizio ...
Leggi Articolo »Attenzione: il Governo del Cambiamento sta cambiando il divieto di uso di Ogm!
5 Stelle e Lega hanno aperto la porta agli organismi geneticamente modificati e lo hanno fatto proprio lavorando all’interno della legge che doveva disciplinare le coltivazioni biologiche. Una legge sulla quali le associazioni di coltivatori come Aiab avevano già espresso forti perplessità, soprattutto in merito ai pesanti tagli dei già scarsi finanziamenti deviati verso le grandi e inquinanti coltivazioni che ...
Leggi Articolo »Charlie Hebdo contro l’uso di tutti i pesticidi di sintesi. “Ridateci la bellezza del mondo”
di Anna Buccio – Se non si crede più ai politici, si creda ai giornali satirici. Dopo aver fatto esaminare i campioni dei loro capelli (nei quali sono stati trovati una quarantina di pesticidi, molti dei quali proibiti in Francia) i giornalisti di Charlie Hebdo pubblicano un appello per chiedere la proibizione immediata dell’uso di tutti i pesticidi di sintesi. ...
Leggi Articolo »Quel pasticciaccio brutto assai del glifosato Monsanto
Duecento e ottantanove milioni di dollari di risarcimento. È costata cara alla Monsanto la sentenza del tribunale di San Francisco che ha sposato la tesi del giardiniere 46enne Dewayne Johnson, secondo cui la multinazionale non lo avrebbe informato correttamente sui rischi inerenti all’uso del glifosato. La Monsanto, come era prevedibile, ha già annunciato ricorso, ma la sentenza emessa questa estate, ...
Leggi Articolo »