Terra

Al Morion, l’Atlante italiano dei conflitti ambientali

I conflitti ambientali costituiscono uno degli aspetti più importanti dell’azione politica dei movimenti in molti territori, in grado di mobilitare migliaia di persone. Parlare di ambiente oggi, significa non solo tutelare la salute e la vita di un territorio, ma anche contrastare un sistema che si basa sullo sfruttamento delle risorse e sulla cementificazione, e il suo diretto corollario: malaffare, ...

Leggi Articolo »

Ce l’hai il coraggio di difendere il tuo Paese?

Abbiamo bisogno di te per fermare il mostro che continua a divorare suolo, territorio e paesaggio.   Questo mostro è insaziabile: oltre il 20% delle nostre coste è ormai cemento o asfalto. Nelle Marche e in Liguria il 40%. Il 30% delle aree non montuose della Valle d’Aosta è irrimediabilmente perduto,  il 20% di quelle delle Lombardia, il 17% della Campania (dati ...

Leggi Articolo »

“Behemoth”, il film sul demone dello sviluppo insostenibile, vince il Green Drop Award

di Maria Fiano – Vince il Green Drop Award 2015 “Behemoth” presentato alla Mostra del Cinema di Venezia perché “meglio interpreta la sostenibilità tra i film in gara”. In effetti il documentario  di Zhao Liang convince e piace. Moltissimo. Evocativo, allegorico, apocalittico: è un viaggio nelle viscere della terra, là, nelle miniere della Mongolia, dove centinaia di donne e uomini ...

Leggi Articolo »

I comitati contrari alla Valdastico mettono alle strette la giunta provinciale

di Francesca Manzini – Molto partecipata la prima occasione pubblica di protesta contro la nuova proposta di uscita del tunnel autostradale della A31 Valdastico a Caldonazzo. L’appuntamento era fuori dal palazzo della Regione in concomitanza col Consiglio Provinciale. Presenti comitati No Valdastico di Besenello, di Caldonazzo e dell’alto vicentino, oltre a molti semplici cittadini. In un primo momento viene ottenuto di far ...

Leggi Articolo »

Un atto vandalico che mira solo a screditare ZeroOGM

di Coordinamento ZeroOGM – In merito all’atto vandalico accaduto domenica presso il mangimificio Veronesi di Ospedaletto Euganeo e all’operazione mediatica che mira a screditare l’operato e le iniziative del Movimento contro l’introduzione degli Organismi Geneticamente Modificati nel nostro paese, il Coordinamento Zero OGM – Cibo Sano per Tutti, diffida dall’associare tale evento a quelle che sono le iniziative ed i ...

Leggi Articolo »

L’ingorgo di Grandi Opere inutili. Il prolungamento della Valdastico e il quadruplicamento della ferrovia del Brennero

di Gianfranco Poliandri. Il trionfalismo arrogante di certi promotori e progettisti suggerisce di riprendere parzialmente da NoTavBrennero e di aggiornare una riflessione sul rapporto incoerente tra due progetti che coinvolgono Veneto e Trentino con la promessa di devastazioni ambientali e costi elevatissimi, a fronte di nessuna utilità dimostrata: l’autostrada A31 Valdastico che si innesterebbe sulla A22 a Sud di Trento e ...

Leggi Articolo »

Cambiamo il sistema, non il clima!

Manifesto per la giustizia sociale, ambientale, climatica ed economica verso Parigi 2015 Noi cittadini, cittadine e comunità di un’Europa che vogliamo dei popoli e dei diritti, non più fondata sul mercato e sulla mercificazione d’ogni aspetto delle nostre vite, consapevoli della nostra condizione di esposti ai rischi ambientali derivanti da un modello produttivo che ha superato i limiti ecologici del pianeta, ...

Leggi Articolo »

Il clima del cambiamento. #OltreEconomia Festival

Duecento metri più in là, dietro un cordone di polizia da 800 mila euro (tanto è costata la protezione della sua persona nell’ultima visita a Venezia), c’era il premier Matteo Renzi. Il presidente del consiglio era a Trento per parlare di economia. E a Trento ci siamo andati anche noi, per parlare di economia. Ma dai luccicanti saloni del Festival ...

Leggi Articolo »

Cemento Arricchito, un viaggio dall’altra parte del Veneto

Immaginiamo un lungo viaggio a tappe. Un viaggio al di fuori delle rotte turistiche che ci conduca verso quel Veneto che in tanti, troppi, fanno finta di non vedere. Immaginiamo di viaggiare attraverso un paesaggio letto nella sua fragilità ambientale, tra devastazioni passate, devastazioni presenti e devastazioni future. Un viaggio che ci racconti storie di corruzione, cementificazioni, mafie e tangenti, ...

Leggi Articolo »

A primavera mangiamo senza Ogm

di Coordinamento Zero Ogm – L’importazione degli O.G.M. non è vietata e l’80% dei mangimi ne contiene! Praticamente tutte le carni, uova, latticini, ecc. che non abbiano la garanzia di essere free-ogm o biologici, sono molto probabilmente derivati da animali alimentati con O.G.M. Tra i principali attori di questo mercato c’è il Gruppo Veronesi che nel 2009 ha dichiarato di importare 40 ...

Leggi Articolo »