Archivi Autore: Comitato lasciateci respirare Padova

Rifiuti Zero Firma Day domenica 14 aprile 2013.

la raccolta firme per la legge di iniziativa popolare Rifiuti Zero entra nel vivo con il primo “Firma Day” organizzato in tutta Italia per domenica 14 aprile 2013. Da nord a sud i comitati territoriali organizzeranno volantinaggi, banchetti, iniziative per sensibilizzare le persone sulla problematica dei rifiuti e per raccogliere le prime firme a favore della legge. Il percorso legislativo ...

Leggi Articolo »

DOCUMENTO APPROVATO DALL’ASSEMBLEA LAVORATORI DEL 21 MARZO 2013

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato RSU ARPAV Siamo qui per i lavoratori di Vicenza ma non solo, siamo qui per l’intera Agenzia Regionale dell’Ambiente che tutela la Salute Pubblica, la quale costituisce un diritto fondamentale di tutti i Cittadini, e quindi un bene Della collettività. La chiusura deL laboratorio di Vicenza è l’ennesimo capitolo di questa ultima e sciagurata riorganizzazione, ...

Leggi Articolo »

Padova – L’autoriduzione delle bollette dell’acqua per difendere i risultati del referendum

Continua la mobilitazione del Comitato Due Sì per l’acqua bene comune e aumentano i cittadini che stanno autoriducendo le bollette dell’acqua per ribadire che la tariffa oggi applicata da Acegas Aps è illegittima. Numerosi banchetti allestiti in città servono per allargare l’informazione sulla legittimità dell’autoriduzione delle bollette. Inoltre gli attivisti del Comitato stanno anche svolgendo incontri con i sindaci dei ...

Leggi Articolo »

NUOVO PIANO REGIONALE RIFIUTI URBANI E SPECIALI

Il nuovo Piano regionale di gestione dei rifiuti urbani e speciali adottato dalla Giunta regionale il 5 marzo non ci piace. Le azioni volte alla riduzione della produzione di rifiuto e alla incentivizzazione della raccolta differenziata, sono le solite generiche azioni buone nelle intenzioni, ma che appaiono come delle semplici raccomandazioni, piuttosto che veri e propri obblighi realmente incisivi per ...

Leggi Articolo »

QUANTO CI COSTANO LE GRANDI OPERE? CHI CI GUADAGNA?

Sai cos’è un “progetto di finanza”? (in inglese “Project financing”). Imprenditori privati propongono alla Regione progetti di “Grandi opere” e si fanno anticipare i capitali dalle Banche. La Regione le decide fuori da ogni piano programmatico. Il conto, con gli interessi e lauti guadagni, lo paghiamo noi con le tasse e i pedaggi su strade ed ospedali. Queste Opere vengono ...

Leggi Articolo »

Nuovo ospedale e project financing

Ma per i cittadini padovani il nuovo ospedale è davvero una priorità? Ricordiamo un sondaggio tra i cittadini padovani, effettuato nel gennaio dello scorso anno, comissionato dalla Provincia alla Gm&Partners, dal quale risultava che prioritarie per i cittadini padovani sono le problematiche legate al lavoro, alla sicurezza, alla mobilità e all’ ambiente: nessuna delle persone intervistate ha indicato il nuovo ...

Leggi Articolo »

RISPETTARE L’ESITO DEI REFERENDUM: SI, FORSE…? IL COMITATO 2 SI PER L’ACQUA BENE COMUNE PADOVA INTERROGA I CANDIDATI

SIETE INVITATE/I MARTEDI’ 19 FEBBRAIO ALLE ORE 21 IN SALA ROSSINI (C/O Caffè PEDROCCHI PADOVA) PER PORRE DOMANDE E DISCUTERE CON I CANDIDATI/E  DELLE LISTE DELLE FORMAZIONI IMPEGNATE NEI REFERENDUM DEL 2011 Pd, Sel, Rivoluzione Civile, M5S A DUE ANNI DAL REFERENDUM IN CUI MIGLIAIA DI CITTADINE E CITTADINI PADOVANI HANNO VOTATO PER LA FUORIUSCITA DELL’ACQUA E SERVIZI LOCALI DALLE ...

Leggi Articolo »