SOS Geotermia ancora sotto attacco giudiziario: Velio, come attivista del coordinamento, è sotto indagine per manifestazione non autorizzata e oltraggio a pubblico ufficiale, fatti avvenuti in occasione del Convegno con il Presidente della Regione Toscana e gli imprenditori locali a Castel del Piano il 22 ottobre us. Colpire un attivista di Sos Geotermia significa colpire chi dissente, quindi tutti noi ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Comitato lasciateci respirare Padova
“Rete dei Comitati Alto Vicentino” – 30 Novembre manifestazione regionale Venezia
Cartoline dal Veneto Sembra così evidente quel che sta succedendo nel nostro Paese e nel Veneto, che uno penserebbe di non doverlo nemmeno ratificare e raccontare. Invece no. Sembra che una parte delle persone che abitano la nostra regione, ancora non si renda conto del passaggio epocale che stiamo attraversando. In particolare sembrano non rendersene conto i nostri amministratori. ...
Leggi Articolo »In Friuli contaminazione Mais Ogm
In Friuli il 10 per cento dei terreni vicini a quello dove è stato seminato Mais Ogm risulta contaminato. L’annuncio choc è venuto dal comandante del Corpo Forestale dello Stato, Cesare Patrone, nel corso di una audizione in Commissione Agricoltura della Camera. Seminare Ogm, però, sarebbe proibito in tutta Italia. E ora che si fa? di Monica Di Sisto Una storia ...
Leggi Articolo »PIATTAFORMA COMUNE PER LA MANIFESTAZIONE DEL 30 A VENEZIA
Piattaforma elaborata e condivisa dall’Assemblea dei comitati e movimenti ambientalisti per la manifestazione regionale di Sabato 30 novembre a Venezia NO GRANDI OPERE – NO CONSUMO DI SUOLO PER LA DEMOCRAZIA E I BENI COMUNI PER IL DIRITTO DI RESPIRARE, LAVORARE, VIVERE IN VENETO Giornate di mobilitazione regionale in difesa della qualità della vita Sabato 30 novembre ore 14 – ...
Leggi Articolo »manifestazione a Padova del 16 novembre: No grandi opere
Dopo la partecipata assemblea di Mestre che ha lanciato la manifestazione regionale del 30 novembre a Venezia e che invitava tutte le realtà locali ad organizzare iniziative nei propri territori per sabato 16 novembre, anche a Padova, come in molte altre città del Veneto,si è svolta una manifestazione dei movimenti, le associazioni e i comitati ambientalisti con lo scopo di ...
Leggi Articolo »STOP ORTE-MESTRE -VERSO LA MANIFESTAZIONE DEL 30 A VENEZIA
Un mostro di cemento e asfalto lungo oltre 400 km. Dopo la Tav, il Mose e il Ponte sullo Stretto ecco la nuova grande opera prevista dalla Legge Obbiettivo: è la nuova autostrada Mestre-Orte-Civitavecchia. L’autostrada per buona parte ricalca il tracciato dell’E45 tra Orte e Cesana, poi da Ravenna a Mestre ci sarà un nuovo tracciato parallelo all’attuale SS 309, ...
Leggi Articolo »16 NOVEMBRE NO GRANDI OPERE
NO GRANDI OPERE Diritto di respirare, lavorare, vivere in Veneto per la democrazia e i beni comuni in difesa della qualità della vita no grandi navi no project financing e progressiva privatizzazione della sanità stop consumo di suolo e terreno agricolo In ogni realtà cittadina si è anche deciso di fare delle manifestazioni per sensibilizzare i cittadini sulle criticità locali ...
Leggi Articolo »DAL COMITATO NAZIONALE: FIRME LEGGE RIFIUTI ZERO
Carissimi, vi invio altri due documenti vi mando il resoconto per regione delle firme raccolte e l’articolo sul Manifesto di ieri. Credo che è anche importante pubblicare sui vostri siti e blog e DIFFONDERE quanto già comunicato da poco, visto che la Camera ci ha concesso di AGGIUNGERE ALTRI MODULI CERTIFICATI DA PRESENTARE ENTRO E NON OLTRE VENERDI 4 ...
Leggi Articolo »CONFERENZA: L’INSOSTENIBILE PESANTEZZA DELLA CRESCITA
” L’INSOSTENIBILE PESANTEZZA DELLA CRESCITA: IN CAMBIO DI COSA SACRIFICHIAMO TERRITORIO, SALUTE, TEMPO, BENESSERE ? ALTERNATIVE E SOLUZIONI PRATICABILI” > > I relatori saranno Maurizio Pallante (presidente del Movimento per la Decrescita Felice) e Don Albino Bizzotto (fondatore “Beati i Costruttori di Pace”). > > La conferenza avrà luogo sabato 21 settembre, alle ore 21.00 presso la SALA POLIFUNZIONALE S.CARLO > via ...
Leggi Articolo »RIFLESSIONE SULLA QUESTIONE CEMENTIFICI DI MONSELICE
Come Medici per l’ambiente ISDE sezione di Padova non possiamo restare indifferenti di fronte alla vicenda dei cementifici di Monselice. Nasce spontanea una riflessione nei riguardi di chi accusa comitati e associazioni di avere impedito lo sviluppo di un settore da anni in crisi. Parlano i numeri: i cementifici vedono una riduzione drastica del fatturato non per volontà dei comitati ...
Leggi Articolo »