Archivi Autore: Riccardo Bottazzo

Sono un giornalista professionista, direttore di EcoMagazine. Mi ostino a vivere a Venezia e mi occupo di ambiente e di movimenti dal basso. E poi tante altre cose ancora...

Discarica di Sant’Urbano: una variante tutt’altro che “migliorativa”

COME UN PROGETTO DI VARIANTE MIGLIORATIVA AL PIANO DI ADEGUAMENTO PUO’ DIVENTARE DI FATTO UN AMPLIAMENTO E ALLUNGAMENTO DELLA VITA DI UNA DISCARICA. a cura del comitato Lasciateci Respirare di Monselice – Di che cosa stiamo parlando? Della discarica tattica regionale di S. Urbano in provincia di Padova. Una breve cronistoria: La discarica di Sant’Urbano è attiva dal 1990 e occupa ...

Leggi Articolo »

Eternit. Tremila morti e nessun colpevole

Tremila morti e nessun colpevole. La sentenza della Cassazione sul caso Eternit è una vigliaccata bella e buona. Né più né meno di quella d’appello su Stefano Cucchi. Tutti omicidi coperti dallo Stato. Ieri mattina, con sentenza definitiva, la Corte ha assolto l’industriale svizzero Stephan Schmidheiny, precedentemente condannato a 18 anni per disastro ambientale. Come conseguenza sono state annullate tutte ...

Leggi Articolo »

Primo Convegno Internazionale contro l’Incenerimento dei Rifiuti nei Cementifici

Barletta, 8-9 novembre. La Sala Consiliare della città di Barletta, proprio di fianco lo storico Teatro Curci,è piena. A riempirla zerowasters italiani, attivisti contro l’incenerimento dei rifiuti da tutta Europa e cittadini della BAT provincia che, insieme, cercano di fare un’analisi di un fenomeno che, alla luce delle direttive dell’Unione Europea circa la costruzione e mantenimento in attività di impianti di incenerimento, ...

Leggi Articolo »

Mose: è tempo di fare luce anche sui “collaudi tecnici” milionari

La società è stata commissariata, alcuni ex presidenti sono finiti in galera, le inchieste hanno oramai accertato come la corruzione fosse usata a tutti i livelli in maniera sistematica ed i costi fatti costantemente lievitare per coprire tangenti e malversazioni. Eppure, in mezzo a tutta ‘sta merda, la macchina della propaganda non si arresta. Anzi. Il Consorzio Venezia Nuova continua ...

Leggi Articolo »

Commissariato per tangenti il Consorzio Venezia Nuova. Adesso facciamo luce sulla validità del progetto Mose

Che il Mose fosse una fabbrica di appalti malavitosi, gli ambientalisti lo ripetevano da sempre. Adesso che l’opera è in fase di completamento e i danni non sono più reversibili, se ne è accorta anche la magistratura. La procedura di commissariamento avviata dall’Autorità Anticorruzione è una inevitabile conseguenza di tutta la serie di scandali e di arresti eccellenti che faceva ...

Leggi Articolo »

Come il traffico acqueo sta distruggendo Venezia. L’ultimo libro di Giannandrea Mencini

Migliaia di barche ogni giorno transitano in laguna e attraverso i rii di Venezia. Sono sempre più grandi, sempre con motori più potenti, sempre più indisciplinate. Il traffico acqueo uccide Venezia. Lo fa quasi in sordina, piano piano ma con grande continuità e non tutti hanno capito che il moto ondoso è diventato un problema di preminente interesse per la ...

Leggi Articolo »

“Riprendere la terra”: un docu-film sull’agricoltura come patrimonio comune

Sono sempre più numerose in Italia le persone che decidono di dedicarsi all’agricoltura: giovani, spesso diplomati o laureati, lavorano la terra per se stessi, aprono aziende agricole, fondano cooperative. Sono loro i protagonisti del documentario “Riprendere la terra” di Jacopo Baretton e Maria Fiano. Interamente auto prodotto, sotto la sigla di “Sottolacapra” il docu-film punta l’obiettivo sulla terra: come possibilità ...

Leggi Articolo »

ENEL BIS – Pubblicate le motivazioni della Sentenza: un macigno su Scaroni, su Enel e sul carbone!

di Vincenzo Pellegrino (Comitato Diritto alla Città) – La tesi secondo la quale la dichiarazione di Enel di voler rinunciare alla conversione a carbone della centrale di Porto Tolle sia direttamente connessa con la pubblicazione delle motivazioni della sentenza del c.d. processo Enel Bis credo non abbia bisogno di conferme. Motivazioni la cui rilevanza giuridica è davvero notevole. I giudici ...

Leggi Articolo »

Sentenza Enel bis: “L’azienda ha agito per incrementare gli utili di impresa alle spese della salute dei cittadini”

di Matteo Ceruti – (riteniamo utile all’informazione pubblicare di seguito il lungo e attento commento alla sentenza al cosidetto processo “Enel bis” inviataci dall’avvocato Matteo Ceruti,  uno dei legali  di Italia Nostra, Legambiente, Greenpeace, WWF che si sono costituite parte civile)    PROCESSO CD. “ENEL BIS” PER IL DISASTRO CONSEGUENTE ALLE EMISSIONI DELLA CENTRALE TERMOELETTRICA DI PORTO TOLLE: DEPOSITATA LA MOTIVAZIONE DELLA SENTENZA ...

Leggi Articolo »

Venezia si è ripresa la sua laguna!

Eccola qua la Venezia che non ti aspetti. Quella che continua a far “movimento” pur con un Comune commissariato e l’iter decisionale trasferito d’ufficio a Roma o, peggio ancora, nelle sale di rappresentanza delle Compagnie di Crociera e dell’Autorità Portuale. Eccolo qua il “popolo delle calli”, oramai messo in minoranza da inarrestabili ondate turistiche ma che continua ad amare e ...

Leggi Articolo »