Conflitti

Voci dal Sale. Democrazia e giustizia climatica per dare un futuro alle terra

Tante voci, tante narrazioni, tanti vicende di lotta e resistenza, quelle che sono riecheggiate ieri pomeriggio negli antichi magazzini del Sale della Serenissima, nella prima delle due giornate dedicate alla Giustizia Climatica, organizzata dal comitato Contro le Grandi Navi di Venezia. Tante voci ma una sola storia comune. Quella di chi difende la democrazia dal capitale, l’ambiente dalla mercificazione, i ...

Leggi Articolo »

Pfas: il pericolo è reale. Lo ammette anche la Regione Veneto. Con almeno 4 anni di ritardo!

Tratto dal sito dei Verdi del Veneto – Ci sono voluti quattro di proteste e di denuncia degli ambientalisti. Ci sono voluti decine e decine di studi scientifici che dimostravano l’alto rischio per i residenti dovuto alla presenza dei Pfas nell’acqua potabile, prima di far muovere la Regione Veneto, più attenta a promuovere un insulso referendum consultivo a suon di ...

Leggi Articolo »

Il Mose è nato dalla corruzione. Ecco cosa ci dice la sentenza della Corte d’Appello

Alla fine dei conti, dei cosiddetti “imputati eccellenti”, a pagare è rimasto solo lui, l’ex ministro Altero Matteoli. La Corte d’Assise di Venezia lo ha ritenuto colpevole di corruzione per lo scandalo delle bonifiche di Porto Marghera e lo ha condannato a 4 anni di reclusione e al pagamento di 9 milioni e mezzo di euro, oltre all’interdizione dai pubblici ...

Leggi Articolo »

Ancora un piano economico virtuale e iperrealistico di Spv – Coordinamento Pedemontana Alternativa

Oggi a Palazzo Trissino con il Movimento5Stelle abbiamo partecipato in Sala Chiesa a una conferenza stampa. Erano presenti Il Cons. Reg. Manuel Brusco, il Senatore Enrico Cappelletti, la consigliera comunale Zaltron gli architetti Carlo Costantini e Massimo Follesa in rappresentanza dei comitati. Il tema erano le infrastrutture venete in progetto di finanza, lo stato della revisioni di due opere come la ...

Leggi Articolo »

Emergenza idrica: l’ambigua scelta dei Movimenti per l’Acqua

Se la maggioranza dei comitati afferenti al Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua (FIMA) avesse  sostenuto e praticato l’Obbedienza civile -vale la dire l’autoriduzione delle bollette dell’acqua della componente tariffaria di profitto cancellata dai referendum del 2011- in risposta alla protervia dei gestori che di quei referendum hanno fatto carta straccia, oggi, con molta probabilità, di fronte alla preoccupante crisi ...

Leggi Articolo »

Appello europeo ai movimenti per la difesa dei territori, la giustizia ambientale e la democrazia. Venezia 23 e 24 settembre

Venezia è, da oltre mille anni, città simbolo dell’equilibrio tra uomo e natura, la sua magia origina e vive nella e della straordinaria compenetrazione di artificio e natura, pietra e acqua, città e Laguna. Questo fragile equilibrio è seriamente minacciato dalla macchina del turismo di massa, di cui le grandi navi da crociera sono una delle peggiori espressioni: navi fuori ...

Leggi Articolo »

Vivere e morire di turismo “Tot inclòs”

di Maria Fiano – Palma di Maiorca vanta tra i migliori collegamenti aeroportuali di tutta la Spagna con voli diretti dalle più grandi città europee. Il suo aeroporto, Son Sant Joan, terzo, nella penisola, dopo Madrid e Barcellona per importanza e volume di passeggeri trasportati, si trova a pochi chilometri dal centro cittadino. Ed è in via di espansione. Negli ultimi ...

Leggi Articolo »

Padova. “Il nuovo consiglio discuta apertamente sul rischio Pfas” – Collettivo Resistenze Ambientali

Padova. Oggi davanti al comune si è tenuta una conferenza stampa in cui erano presenti varie realtà che da mesi sono schierate contro l’avvelenamento delle acqua da #pfas da parte della #Miteni. Qui sotto il comunicato del Collettivo Resistenze Ambientali – Padova: “Rispetto alla grave questione dell’avvelenamento delle acque da PFAS, come dimostrato da moltissimi studi scientifici europei ed italiani ...

Leggi Articolo »

Sherwood 2017: cultura operaia ed ambientalismo

Pubblichiamo il resoconto, redatto da GlobalProject.info , dell’incontro “Rapporti tra cultura operaia ed ambientalismo” organizzato dal Collettivo Resistenze Ambientali di Padova in occasione dello Sherwood Festival 2017. Ricordiamo che per domenica 9 luglio 2017 alle ore 18, è previsto un appuntamento dedicato alla costituzione del Comitato “Acqua libera dai PFAS”. Durante tutto lo svolgimento del festival sarà possibile firmare la petizione ...

Leggi Articolo »

Sul problema delle Grandi Navi da crociera a Venezia

La permanenza a Venezia delle grandi navi crociera va mantenuta tenendo presente soprattutto il provvedi- mento del Governo Italiano (decreto interministeriale Clini-Passera del 2 marzo 2012 n. 79) che dopo la tra- gedia della Costa Concordia poneva per Venezia gli obiettivi della tutela e salvaguardia dell’ambiente lagu- nare e la sicurezza della navigazione. Nella laguna di Venezia, considerata la “particolarissima ...

Leggi Articolo »