Conflitti

NOI PAGHIAMO VOI DECIDETE

APPELLO ALLA CITTA’ La  vicenda di questi giorni della  fusione APS -HERA e APS – Italgas conferma le logiche di  privatizzazione dei servizi locali essenziali (acqua, energia, trattamento dei rifiuti)  allontanando ulteriormente i cittadini padovani dalla possibilità di controllo e decisione sui beni comuni. La trattativa, che apprendiamo solo attraverso i giornali, è fatta con un metodo tutto verticista  e ...

Leggi Articolo »

“Ministro Clini non lo scordare c’è un referendum da rispettare”

Contestata la vista del Ministro, fuori i profitti dalla gestione di acqua, energia, ambiente e rifiuti Iniziato fin dalle 8.30 il sit-in in occasione della presenza del Ministro Clini a Padova ad un Convegno dedicato alla green-economy. Una mobilitazione promossa dal Comitato Due Sì per l’acqua bene comune per ricordare che “i referendum vanno rispettati” e dai Comitati Lasciateci Respirare ...

Leggi Articolo »

Belluno – 1 Maggio, una giornata di lotta in Valle del Mis

Una giornata che non ti aspetti.  Dopo una leggera pioggia mattutina e in barba alle previsioni metereologiche che avevano annunciato un peggioramento del tempo per il pomeriggio, oltre 250 persone si sono ritrovate in Valle del Mis per un presidio contro la realizzazione di una centrale idroelettrica sul torrente Mis. Ad accogliere i numerosi cittadini venuti da tutta la provincia ...

Leggi Articolo »

Autostrada Pedemontana. Pericoli annunciati: falde acquifere a rischio!

Come il Giornale di Vicenza riporta a proposito delle falde acquifere nella zona tra Montecchio Precalcino e Rosà, i gravi rischi dell’Autostrada Pedemontana si presentano ad ogni piè sospinto e vanno oltre ogni immaginazione.  Del resto, come si può progettare un’autostrada a sei corsie e a grande traffico sopra la falda acquifera più grande d’Europa senza prevedere quali danni potrebbe ...

Leggi Articolo »

Vicenza. Danni alla falda per colpa del cantiere della base USA: interrogazione al consiglio comunale

Danni alla falda per colpa del cantiere della base Usa.  “Altro che rispetto ambientale, la base ha alterato e compromesso territorio e falde”. “E adesso che nessuno venga a dire che non si sapeva. Che la nuova base rappresentasse un danno e un rischio reale anziché un beneficio per la comunità e il territorio lo sapevamo e denunciavamo da tempo. ...

Leggi Articolo »

Acqua pubblica: Venezia obbedisce

Vinto il referendum per la ripubblicizzazione dell’acqua, adesso bisogna rispettare la volontà dei cittadini e cancellare dalle bollette la percentuale del 7% che la norma abrogata indicava con la voce “remunerazione del capitale”. Un passo indispensabile per completare quel processo avviato dalla campagna Acqua Bene Comune, ribadire che sull’acqua non si può speculare e avviare finalmente quella gestione pubblica, trasparente ...

Leggi Articolo »