Conflitti

Pfas, il tribunale dirà se viene prima la salute o il profitto

Il 21 ottobre inizia il processo a 9 ex dirigenti della Miteni per l’inquinamento dell’acqua, che a Verona interessa i comuni di Albaredo D’Adige, Arcole, Bevilacqua, Bonavigo, Boschi Sant’Anna, Cologna Veneta, Legnago, Minerbe, Pressana, Roveredo di Guà, Terrazzo, Veronella e Zimella di Annalisa Mancini –  Il più grave inquinamento delle acque della storia italiana: manca poco all’udienza preliminare che il prossimo ...

Leggi Articolo »

“Non torneranno i prati” – lotte territoriali, cambiamenti climatici e ingiustizia sociale – tra i giovani di FFF Vicenza al terzo sciopero globale per il clima

Il nuovo «clima» sociale e politico nel Veneto: la confluenza tra territori e globalità di Alberto Peruffo – «Non torneranno i prati» – presentato in varie occasioni, nei territori del Veneto – è comparso sulla prima linea della grande manifestazione contro i cambiamenti climatici di venerdì 29 settembre 2019, organizzata da Fridays For Future, Vicenza, che ha visto ben 8000 partecipanti, divisi ...

Leggi Articolo »

Un’onda verde ha sommerso la Terra

La marea verde cresce e non si arresta. Il terzo sciopero globale, dopo quelli del 15 marzo e del 24 maggio, è riuscito a mobilitare ancora più giovani – e non solo giovani – di quanto fatto nelle due, già eccezionalmente partecipate, manifestazioni precedenti. Le squallide operazioni di sputtanamento lanciate contro Greta e i “gretini” – ragazzini viziati che se ...

Leggi Articolo »

Clima, è cominciata la settimana di mobilitazione per il pianeta. Ed è cominciata alla grande!

Ci siamo. E’ cominciata la settimana di mobilitazione mondiale contro i cambiamenti climatici con l’obiettivo di far pressione sul summit dell’Onu, che si svolgerà a New York a partire da lunedì 23 settembre. Saranno sette giorni di manifestazioni, occupazioni, marce, iniziative che coinvolgeranno 156 Paesi e che culmineranno nello sciopero globale previsto per venerdì 27.  Le prime manifestazioni che si ...

Leggi Articolo »

Perché abbiamo occupato il red carpet di venezia in nome dell’ambiente

Lo avevano annunciato sin dall’inizio, i giovani del Climate Camp. Come si usa adesso, ne avevano fatto pure un hashtag: #wewanttheredcarpet. Noi vogliamo il tappeto rosso. Il tappeto in questione è quello conduce all’elegante sala delle premiazioni della Mostra del Cinema di Venezia. Quello riservato ai grandi divi dello schermo che fanno passerella tra fan scatenati a chiedere autografi e ...

Leggi Articolo »

Il 27 settembre ci sarà il 3° Sciopero Globale per il Clima

Venerdì 27 settembre in tutto il mondo si terrà il 3° Sciopero Globale per il Clima, organizzato dal movimento Fridays for Future. Numerose le mobilitazioni anche in Italia. di Lorenzo Pasqualini – Si terrà il prossimo venerdì 27 settembre, in tutto il mondo, il 3° Sciopero Globale per il Clima, organizzato dal movimento Fridays for Future. Come nei mesi scorsi, ...

Leggi Articolo »

A Venezia si apre il primo Climate Camp internazionale. Dibattiti e strategie per difendere il pianeta Terra

Quattro giorni di incontri per approfondire le cause economiche e sociali che stanno alla base dei cambiamenti climatici. Quattro giorni per discutere e mettere assieme le strategie per contrastarli e fermare il preoccupante trend di riscaldamento del pianeta. Il primo Climate Camp internazionale organizzato dalle ragazze e dai ragazzi di Fridays For Future e dalle attiviste e dagli attivisti del ...

Leggi Articolo »

Cronache di ghiaccio e di fuoco. La Siberia brucia, il nostro pianeta brucia e a qualcuno va bene così

La nostra casa è in fiamme. Letteralmente. In questi ultimi due mesi, che passeranno alla storia come il giugno e il luglio più caldi della storia del pianeta Terra, se ne andata in fumo una area più vasta del Portogallo: più di 100 mila chilometri quadrati. Anche di più, a dare retta alla sezione russa Greenpeace che afferma senza peli sulla ...

Leggi Articolo »

20 luglio – Stop VelEni! Giornata per il mare, fuori dal fossile

Basta vel-Eni! “Se credete ora  Che tutto sia come prima  Perché avete votato ancora  La sicurezza, la disciplina  Convinti di allontanare  La paura di cambiare V erremo ancora alle vostre porte  E grideremo ancora più forte  Per quanto voi vi crediate assolti  Siete per sempre coinvolti”  Fabrizio De Andrè In nome della giustizia climatica e contro le grandi opere inutili ...

Leggi Articolo »

“No a false informazioni sul clima”. La lettera del fisico Roberto Buizza

Al Presidente della Repubblica Al Presidente del Senato Al Presidente della Camera dei Deputati Al Presidente del Consiglio dei Ministri 7 luglio 2019 IL RISCALDAMENTO GLOBALE È DI ORIGINE ANTROPICA È urgente e fondamentale affrontare e risolvere il problema dei cambiamenti climatici. Chiediamo che l’Italia segua l’esempio di molti paesi Europei, e decida di agire sui processi produttivi ed il ...

Leggi Articolo »